Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

RIDIAMO FIDUCIA AI GIOVANI: LA RAI LANCIA UN PALINSESTO RICCO E INCLUSIVO

Immagine dell'articolo

In un'epoca in cui i giovani affrontano sfide sempre più complesse, la Rai si pone l'obiettivo di ridare loro fiducia attraverso una programmazione televisiva pensata per parlare direttamente alla loro sensibilità. Con una storia iniziata il 3 gennaio 1954, la TV dei ragazzi della Rai continua a evolversi, offrendo contenuti che abbracciano tematiche moderne come l'inclusione, la sostenibilità, la legalità e il contrasto al bullismo.

"Vogliamo dare fiducia ai bambini e ragazzi, fiducia in se stessi, nella famiglia, nella scuola e nel futuro," afferma Luca Milano, direttore di Rai Kids. La nuova offerta autunnale della Rai promette di essere tra le più ampie e varie a livello europeo, con programmi che spaziano da avventure fantastiche a storie di vita reale, sempre con un occhio di riguardo per l'inclusività e la crescita personale.

Serie e Cartoni Animati: Avventure e Inclusività

A settembre, Rai3 manderà in onda "La tv dei ragazzi fa 70," una serie speciale che celebra la ricchezza dell'offerta editoriale del servizio pubblico nella storia. Rai2 invece, presenterà "Gormiti, The New Era" da fine ottobre, un'avventura girata nelle Grotte di Frasassi che unisce elementi fantastici e il legame con il territorio italiano. Tra le nuove serie su RaiYoyo, "Minieroi della Foresta" e "Mini Cuccioli e i Dinocuccioli" promettono di portare sullo schermo storie di inclusione e avventura per i più piccoli.

Programmi Educativi e Magazine: Sentimenti e Storia

Per i ragazzi che frequentano molto il web, Rai Gulp introduce programmi come "Quick Rules" e "Ti Lovvo," dedicati alla gestione dei sentimenti e delle situazioni di rischio quotidiane. "Crush" affronta il tema dell'amore tossico tra adolescenti, incoraggiando a cercare aiuto nelle difficoltà, mentre "Clan" racconta la storia di un giovane di Scampia che sceglie la legalità grazie al supporto dei suoi amici.

Scienza e Scoperta: Uno Sguardo al Futuro

Non mancano nemmeno i programmi che stimolano la curiosità scientifica. "Spoiler - Un Salto nel Futuro" con Mario Acampa e Linda Raimondo, ambientato in una base lunare immaginaria nel 2050, e "Le Caravelle dell'Abbondanza" che esplora l'impatto della scoperta dell'America sul cibo che mangiamo oggi, sono solo alcuni dei titoli che arricchiranno il palinsesto autunnale.

Un Settore in Crescita: Investimenti e Opportunità

La Rai continua a investire nella produzione di contenuti originali in Italia, contribuendo alla crescita dell'industria dell'animazione nazionale. "Abbiamo iniziato vent'anni fa con le Winx, e oggi gran parte della produzione è tornata in Italia grazie anche al tax credit che ci ha resi competitivi," sottolinea Milano. Tuttavia, c'è ancora del potenziale inespresso, soprattutto nell'estensione dell'obbligo di investimento nell'animazione anche alle piattaforme digitali, che potrebbe dare un'ulteriore spinta all'industria nazionale.

La nuova offerta della Rai per i ragazzi non è solo intrattenimento, ma un vero e proprio strumento di crescita, educazione e inclusione. In un mondo sempre più complesso, la Rai si impegna a fornire ai giovani gli strumenti per affrontare le sfide quotidiane con fiducia e consapevolezza. Che si tratti di avventure fantastiche, storie di vita reale o programmi educativi, c'è qualcosa per tutti nella ricca programmazione autunnale della Rai.

06/08/2024

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

01 NOV 2025

GRANDE SUCCESSO PER IL “MODA ROMA AWARDS” A VILLA BRASINI

L'evento organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci ha valorizzato i giovani delle accademie e degli Istituti di moda: ad Andrea Sbarrini il premio Moda Roma Awards

29 OTT 2025

ATTENTI AI “DOLCETTI” DIGITALI

Il 63% delle email di Halloween nasconde truffe e virus!

29 OTT 2025

ADDIO A TWITTER: DAL 10 NOVEMBRE RESTERÀ SOLO X

La fine di un’era!

27 OTT 2025

APPUNTAMENTO CON IL “MODA ROMA AWARDS”

Giovedì 30 Ottobre a Villa Brasini (Roma)

27 OTT 2025

TENSIONE AL LICEO EINSTEIN DI TORINO PER UN VOLANTINAGGIO “ANTI MARANZA”

Scontri davanti alla scuola

26 OTT 2025

Talenti in musica: successo per la Semifinale Nazionale del Roma Music Festival

Talenti in musica: successo per la Semifinale Nazionale del Roma Music Festival