Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

BONUS CULTURA 2025

Immagine dell'articolo

A partire dalle 11:00 del 31 gennaio 2025, gli studenti potranno richiedere sul sito del Ministero della Cultura il nuovo bonus cultura, ora diviso in due strumenti distinti: la Carta della Cultura Giovani e la Carta del Merito. Entrambe hanno un valore di 500 euro e possono essere cumulate, offrendo fino a 1.000 euro di contributo per chi ha i requisiti per entrambe.

Chi può richiedere il bonus?

Il Ministero della Cultura ha stabilito due criteri di assegnazione:

  • Carta della Cultura Giovani: destinata ai ragazzi nati nel 2006 con un ISEE fino a 35.000 euro.
  • Carta del Merito: riservata agli studenti che hanno conseguito la maturità nell'anno scolastico 2023/2024 con una votazione di 100 o 100 e lode.

Le carte potranno essere richieste e utilizzate nel corso del 2025, ovvero nell'anno successivo al compimento del diciottesimo anno di età.

Cosa si può acquistare con il bonus?

Grazie alla Carta della Cultura Giovani e alla Carta del Merito, i beneficiari potranno acquistare:

  • Libri, audiolibri, CD, vinili e musica registrata
  • Biglietti per spettacoli teatrali e cinematografici
  • Abbonamenti a giornali cartacei e digitali
  • Ingressi a musei, mostre, monumenti, gallerie d’arte e siti archeologici
  • Biglietti per parchi naturali
  • Corsi di musica, teatro e danza

Attenzione: non è possibile utilizzare il bonus per acquistare videogiochi o abbonamenti a canali e piattaforme di streaming.

Come richiederlo?

Per ottenere la carta, gli studenti dovranno accedere al sito del Ministero della Cultura e seguire la procedura online. La richiesta sarà attiva dal 31 gennaio 2025 e potrà essere inoltrata esclusivamente tramite l'apposita piattaforma.

Se rientri nei criteri, non perdere questa opportunità per investire nella tua formazione e nel tuo tempo libero!

04/02/2025

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

07 NOV 2025

Loredana Piacentini: “Scrivere è il mio modo per guardarmi dentro”

Autrice romana, sensibile e profonda, Loredana Piacentini ha trasformato la scrittura in un percorso di conoscenza e liberazione interiore

06 NOV 2025

TEMPESTA SOLARE IN CORSO

Il Sole “infuria” e regala aurore anche a basse latitudini

06 NOV 2025

GEN Z E DIPENDENZE: UN GIOVANE SU QUATTRO FA USO DI SOSTANZE

L’allarme della Sipad: “Un’emergenza silenziosa”

04 NOV 2025

4 NOVEMBRE: LA GIORNATA DELL’UNITÀ NAZIONALE E DELLE FORZE ARMATE

Festa nazionale per ricordare la vittoria e onorare i soldati che avevano combattuto per l’Italia.

01 NOV 2025

GRANDE SUCCESSO PER IL “MODA ROMA AWARDS” A VILLA BRASINI

L'evento organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci ha valorizzato i giovani delle accademie e degli Istituti di moda: ad Andrea Sbarrini il premio Moda Roma Awards

29 OTT 2025

ATTENTI AI “DOLCETTI” DIGITALI

Il 63% delle email di Halloween nasconde truffe e virus!