Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

TO BE: IL FILM D’ANIMAZIONE CHE TI INSEGNA AD AMARTI PER CIÒ CHE SEI

Immagine dell'articolo

Sei mai stato tentato di modificare una tua foto prima di postarla sui social? Hai mai pensato che, se fossi un po’ più alto, magro o muscoloso, le persone ti apprezzerebbero di più? Se la risposta è sì, allora il film d’animazione To Be potrebbe farti riflettere su qualcosa di importante: la bellezza di accettarsi senza paura.

Il 7 febbraio, in occasione della Giornata nazionale contro il bullismo e il cyberbullismo, Rai3 e Rai Gulp trasmettono To Be, il nuovo film d’animazione di Maurizio Forestieri, prodotto da Graphilm in collaborazione con Rai Kids. Un’avventura coinvolgente che parla la lingua dei ragazzi e affronta una delle sfide più grandi dell’era digitale: la pressione di apparire perfetti.

L’illusione della perfezione e la forza dell’autenticità

La storia si svolge al Liceo Plauto 4.0, dove tutti gli studenti hanno un avatar nel Beautyverse, un mondo virtuale in cui ogni imperfezione può essere cancellata. La protagonista, Jamila, è una ragazza minuta e insicura, che ama dipingere ma non si sente all’altezza dei modelli imposti dai social. Spinta dagli amici, entra nel Beautyverse e scopre che i suoi dipinti possono prendere vita e che, con qualche filtro, anche lei può diventare bellissima.

Nel metaverso, Jamila cattura l’attenzione del ragazzo più popolare della scuola, ma l’incontro con un misterioso avatar, il Poeta senza nome, la cambierà profondamente. Dietro quell’identità virtuale si nasconde Egan, un ragazzo spesso deriso per il suo sovrappeso. Entrambi, bersagliati dai bulli per il loro aspetto fisico, capiranno che la vera bellezza sta nell’essere sé stessi, senza bisogno di maschere digitali.

Un film che parla di noi

To Be non è solo un film d’animazione, ma un vero e proprio inno all’imperfezione. Luca Milano, direttore di Rai Kids, sottolinea quanto sia difficile per i giovani sentirsi all’altezza degli standard estetici imposti dai media. “Oggi i ragazzi cercano di apparire per quello che non sono sui social, e questo può diventare pericoloso” – spiega il regista Forestieri.

Il film lancia un messaggio chiaro: invece di fuggire in mondi virtuali in cerca di accettazione, è importante imparare a valorizzare la propria unicità. Jamila ed Egan non solo trovano il coraggio di affrontare il bullismo, ma dimostrano che l’autostima non nasce dall’approvazione altrui, bensì dalla consapevolezza del proprio valore.

Quando e dove vederlo

Se questa storia ti ha colpito, non perderti To Be! Il film è andato  in onda il 7 febbraio alle 16:10 su Rai3 e alle 19:10 su Rai Gulp è visionabile su rai play. Una storia emozionante che, tra realtà e metaverso, ti farà riflettere su cosa significa davvero essere sé stessi.

Quindi, la prossima volta che penserai di ritoccare una foto prima di pubblicarla, ricordati di Jamila ed Egan: la vera bellezza è quella che non ha bisogno di filtri.

08/02/2025

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

31 LUG 2025

BEACH SOCCER, L’UNDER 13 DELLA NAZIONALE SFIDA LA LAZIO

Sabato sera a Ostia l’amichevole sotto le stelle

25 LUG 2025

ISRAELE E PALESTINA: PERCHÉ IL CONFLITTO CONTINUA A DIVIDERE IL MONDO

Ecco cosa sta succedendo, perché se ne parla e perché interessa anche ai giovani.

26 LUG 2025

L’ESTATE 2025 FRA AI, ATTIVISMO DIGITALE E NUOVE PROFESSIONI: IL MONDO CHE CAMBIA VISTA DAI GIOVANI

Di fronte a un’estate calda – non solo per le temperature – tra un vortice di innovazione, impegno civico e ricerca di opportunità. Tre tendenze che stanno segnando il 2025

25 LUG 2025

LAVORO, AMBIENTE E AI: LE GRANDI SFIDE DEI GIOVANI NEL 2025

Nell’era post-pandemica e dell’intelligenza artificiale, i giovani si trovano al centro di una rivoluzione economica, sociale e ambientale senza precedenti.

18 LUG 2025

DORMIRE FINO A TARDI FA BENE (DAVVERO): LO DICE LA SCIENZA

Finalmente una buona notizia per chi ama restare sotto le coperte al mattino

18 LUG 2025

CALCIO A 7: NAZIONALE CONTRO LA SERBIA PER UN’AMICHEVOLE PRE-MONDIALI

Trasferta per gli azzurri prima di volare in Brasile per la sfida dei mondiali