Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

IL FOLLETTO DEL GLAM ROCK CHE HA STREGATO SANREMO

Immagine dell'articolo

Lucio Corsi non è solo un cantautore, ma un vero e proprio personaggio. Con il suo look vintage, il volto dipinto di bianco e il suo modo stravagante di stare al pianoforte, ha conquistato il palco dell'Ariston e il pubblico giovane. Il suo ingresso a Sanremo non è stato casuale: con quattro album già all'attivo, ha deciso di mettersi alla prova dopo anni di gavetta. E la scommessa ha pagato, portandolo al secondo posto e consacrandolo come una delle rivelazioni della musica italiana.

A Sanremo ha portato "Volevo essere un duro", una ballata rock-country che racconta la difficoltà di affrontare la vita per chi non ha la scorza dura. Il brano anticipa l'uscita del suo nuovo album, previsto per il 21 marzo, che vede ancora una volta la collaborazione della madre, Nicoletta Rabiti, per la grafica della copertina.

Carlo Verdone aveva già intuito il talento di Lucio, tanto da inserirlo nella terza stagione di "Vita da Carlo" come outsider musicale. E proprio da outsider, Corsi ha portato a Sanremo qualcosa di diverso e autentico, trasportando il pubblico in un mondo incantato che mescola cantautorato italiano, glam rock e progressive.

Il suo background musicale è ricco di influenze: da Ivan Graziani a Lucio Dalla, passando per Rino Gaetano e Renato Zero, senza dimenticare Elton John e i Genesis. Da giovanissimo, in Maremma, aveva fondato una band progressive, componendo pezzi lunghi e complessi che gli hanno insegnato a creare sintesi e immediatezza nei brani di oggi.

Il suo momento più iconico al Festival? Il duetto con Topo Gigio nella serata cover, un omaggio a Domenico Modugno e alla canzone "Nel blu dipinto di blu". Un mix di musica, poesia e nostalgia che ha emozionato tutti, dimostrando che Lucio Corsi non è solo un artista, ma un vero narratore di sogni.

Ora che Sanremo è finito, lo aspetta il calore della sua famiglia in Maremma e un piatto di tortelloni al ragù preparati dalla nonna Milena. Ma una cosa è certa: il viaggio musicale di Lucio Corsi è appena iniziato.

19/02/2025

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

16 MAR 2025

CONFEDERAZIONE CALCISTICA ITALIANA: ANDREA MONTEMURRO ELETTO PRESIDENTE

CONFEDERAZIONE CALCISTICA ITALIANA: ANDREA MONTEMURRO ELETTO PRESIDENTE

14 MAR 2025

IL CALCIO CHE CAMBIA: AL VIA LA CONFEDERAZIONE CALCISTICA ITALIANA

CONFEDERAZIONE CALCISTICA ITALIANA: IL 15 MARZO L’ASSEMBLEA ELETTIVA

14 MAR 2025

SOCIAL E MODELLI ESTETICI: 3 GIOVANI SU 4 INFLUENZATI DAL WEB

La Giornata Nazionale del Fiocchetto Lilla

13 MAR 2025

INTER AI QUARTI DI CHAMPIONS LEAUGUE

L'Inter batte il Feyenoord e vola ai quarti di finale

12 MAR 2025

STOP AI TEST DI INGRESSO PER MEDICINA

Arriva la rivoluzione!

12 MAR 2025

SAPIENZA, L'UNIVERSITÀ DEI RECORD

Ancora prima al mondo negli studi classici!