Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

DISCONNESSI PER 72 ORE

Immagine dell'articolo

Riusciresti a stare tre giorni senza il tuo smartphone? Se la sola idea ti mette ansia, sappi che non sei solo. Un recente studio pubblicato sulla rivista Computers in Human Behavior e condotto dall'Università di Heidelberg ha dimostrato che rinunciare al telefono anche per sole 72 ore provoca cambiamenti nel cervello simili a quelli osservati nelle dipendenze da sostanze come nicotina e alcol.

L’esperimento: tre giorni senza telefono

Per capire meglio gli effetti della disconnessione, un team di ricercatori ha coinvolto 25 volontari di età compresa tra i 18 e i 30 anni, chiedendo loro di limitare al minimo indispensabile l’uso dello smartphone. Prima e dopo questa pausa, i partecipanti sono stati sottoposti a test e risonanze magnetiche funzionali per monitorare l'attività cerebrale.

I risultati sono sorprendenti: la mancanza dello smartphone ha attivato le stesse aree del cervello coinvolte nei meccanismi della dipendenza. In altre parole, l’astinenza da telefono stimola i recettori della ricompensa in modo simile a chi cerca di smettere di fumare o di bere alcol.

Il cervello in astinenza: una dipendenza reale?

Dopo tre giorni offline, ai partecipanti sono state mostrate immagini di oggetti comuni, come fiori e barche, insieme a immagini di smartphone. Davanti a queste ultime, il cervello ha risposto in modo simile a quello di chi ha una dipendenza da sostanze: si attivano le aree legate alla ricompensa e al desiderio.

Questo suggerisce che il nostro legame con lo smartphone non è solo una questione di abitudine, ma potrebbe avere caratteristiche molto simili a una dipendenza vera e propria.

E tu, sapresti resistere?

Se ti senti perso senza notifiche e chat, forse è il momento di prenderti una pausa digitale. Questo studio dimostra che anche solo tre giorni senza smartphone possono avere un impatto significativo sul nostro cervello. Forse è il momento di riscoprire il mondo senza schermo e vedere cosa succede quando ci disconnettiamo, almeno per un po’.

23/03/2025

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

07 NOV 2025

Loredana Piacentini: “Scrivere è il mio modo per guardarmi dentro”

Autrice romana, sensibile e profonda, Loredana Piacentini ha trasformato la scrittura in un percorso di conoscenza e liberazione interiore

06 NOV 2025

TEMPESTA SOLARE IN CORSO

Il Sole “infuria” e regala aurore anche a basse latitudini

06 NOV 2025

GEN Z E DIPENDENZE: UN GIOVANE SU QUATTRO FA USO DI SOSTANZE

L’allarme della Sipad: “Un’emergenza silenziosa”

04 NOV 2025

4 NOVEMBRE: LA GIORNATA DELL’UNITÀ NAZIONALE E DELLE FORZE ARMATE

Festa nazionale per ricordare la vittoria e onorare i soldati che avevano combattuto per l’Italia.

01 NOV 2025

GRANDE SUCCESSO PER IL “MODA ROMA AWARDS” A VILLA BRASINI

L'evento organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci ha valorizzato i giovani delle accademie e degli Istituti di moda: ad Andrea Sbarrini il premio Moda Roma Awards

29 OTT 2025

ATTENTI AI “DOLCETTI” DIGITALI

Il 63% delle email di Halloween nasconde truffe e virus!