Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

CASHBACK: ATTENZIONE ALLA TRUFFA

Immagine dell'articolo

Il Cashback di Natate si è concluso il 31 dicembre e con l’avvio del nuovo anno è stato introdotto il Cashback ordinario di durata semestrale, che come quello natalizio permette di ottenere un rimborso sulle spese del 10% fino ad un massimo di 150 euro, ma a differenza del precedente, saranno necessarie un minimo di 50 transazioni per ottenere il rimborso.

Seppur durante il periodo natalizio, l’app (IO) sia stata scaricata da molti ma è stata poco utilizzata, con il nuovo anno sono tanti gli utenti che non avendolo fatto prima, hanno deciso di effettuare il download. Purtroppo, però, bisogna prestare molta attenzione alle e-mail ricevute, perché potrebbero contenere un malware. A darne la notizia è stata l’azienda italiana di cybersicurezza D3Lab, che lo ha prontamente segnalato alla CERT-AGID, la struttura che si occupa della sicurezza informatica nella Pubblica Amministrazione.

Secondo quanto emerso, il malware, precisamente un keylogger, non è particolarmente aggressivo ma è comunque capace di spiare il nostro pc. Questa tipologia di virus riesce a memorizzare qualunque input inserito tramite la tastiera, inviando poi i dati sensibili ad un computer. La procedura per far sì che venga installato, è attraverso una e-mail che riporta la dicitura “Richiesta compilazione modulo”, nella quale viene chiesto all’utente, di aggiornare la pozione tramite un modulo presente in allegato, da scaricare, compilare e rinviare tramite posta prioritaria. Fin qui, l’installazione del malware non è ancora avvenuta ma, nel momento in cui si clicca sul link che permetterebbe di scaricare il modulo, in quel momento scatta l’installazione del virus.

 Per difendersi dal keylogger, non è molto complicato, innanzitutto è sempre importante aver un buon antivirus sul proprio dispositivo e, altra cosa importante, è conoscere il regolamento del Cashback. Infatti, leggendo bene, l’unica procedura da seguire è fare il download dell’applicazioneIO”. Non è necessario scaricare nessun modulo, il gestore del programma di rimborso “PagoPA Spa” non invia e né richiede documentazioni cartacee. Tutte le comunicazioni avvengono esclusivamente tramite l’app.

08/01/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

01 LUG 2025

L’ITALIA TRIONFA AGLI EUROPEI A SQUADRE: GIOVANI AZZURRI DA URLO!

Atletica, energia e talento: gli azzurri conquistano Madrid con una prestazione da veri campioni

01 LUG 2025

IL “MODA ROMA AWARDS” FINAL WORK

Sabato 5 luglio alle 18 a Villa Altieri, Roma

27 GIU 2025

QUANDO LA MATURITÀ È PIÙ DI UNA PROVA, È UN RITO DI PASSAGGIO

Notte prima degli esami

27 GIU 2025

MONTESILVANO FUTSAL CUP: DA TUTTO IL MONDO PER GIOCARE A CALCIO A 5

Dal 28 giugno al 3 luglio uno dei più importanti tornei giovanili di futsal

23 GIU 2025

INTER ECCO CHIVU

A sostituire Simone Inzaghi arriva Cristian Chivu

23 GIU 2025

MATURITÀ 2025: CI SIAMO, OGGI INIZIANO GLI ORALI!

Ecco i consigli per affrontarli al meglio