Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

GENERAZIONE Z E IL LAVORO DEI SOGNI

Immagine dell'articolo

La Generazione Z sta per entrare nel mondo del lavoro e ha le idee molto chiare su come dovrebbe essere il lavoro dei loro sogni. Secondo un'indagine condotta da Skuola.net su 2.500 studenti delle scuole superiori, i giovani cercano molto più di un semplice stipendio: vogliono un lavoro che sia appassionante, ben pagato e che lasci spazio alla vita privata.

Flessibilità: La Parola Chiave

La vera priorità per i ragazzi è la flessibilità. Quasi tutti i partecipanti all'indagine hanno espresso il desiderio di avere più tempo libero, preferibilmente con una "settimana corta". Questo non significa necessariamente lavorare meno, ma organizzare il lavoro in modo più flessibile, per poter conciliare meglio gli impegni professionali con la vita privata.

Equilibrio tra Vita e Lavoro

Per i giovani della Gen Z, l'equilibrio è la chiave per rendere un annuncio di lavoro davvero appetibile. L'ideale sarebbe riuscire a conciliare impegni professionali e interessi personali, potendo allo stesso tempo mettere a frutto le proprie passioni. Due terzi degli intervistati ritengono fondamentale che il lavoro sia affine alle proprie passioni, mentre uno su due vuole trovare il giusto equilibrio tra vita privata e vita professionale.

Settimana Corta e Lavoro in Presenza

Nonostante la flessibilità oraria e di location sia molto apprezzata, la maggior parte dei giovani preferisce comunque lavorare in presenza. Tuttavia, la combinazione perfetta sarebbe quella della "settimana corta" o, in alternativa, un buon part-time che permetta di avere più tempo libero.

Non Solo Stipendio, ma un Progetto di Vita

Il salario è importante, ma viene dopo la gratificazione personale e il bilanciamento tra dovere e piacere. Per la Gen Z, lo stipendio non è solo un numero sul conto in banca, ma uno strumento per costruire un progetto di vita. Questo potrebbe significare viaggiare, godersi il tempo libero o mettere le basi per una stabilità personale ed economica.

Obiettivi di Stabilità

Raggiungere una stabilità personale ed economica è un obiettivo fondamentale per il 34% degli intervistati. Questa esigenza è sentita ancora più forte dalle ragazze, che spesso trovano maggiori difficoltà nel raggiungerla. Per il 38% delle ragazze, avere gli strumenti per mantenere una casa e una famiglia è una priorità.

In conclusione, il lavoro ideale per la Generazione Z è molto più di un semplice impiego: è una parte integrante della loro vita, che deve permettere di esprimere le proprie passioni, mantenere un equilibrio tra vita privata e professionale e costruire un futuro stabile. Le aziende che sapranno offrire tutto questo avranno sicuramente un vantaggio competitivo nel reclutare i migliori talenti della nuova generazione.

05/07/2024

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

30 AGO 2025

Il sogno mondiale dell’Italia del Calcio a 7 sfuma in finale: applausi per gli azzurri di D’Orto

Il sogno mondiale dell’Italia del Calcio a 7 sfuma in finale: applausi per gli azzurri di D’Orto

31 LUG 2025

BEACH SOCCER, L’UNDER 13 DELLA NAZIONALE SFIDA LA LAZIO

Sabato sera a Ostia l’amichevole sotto le stelle

25 LUG 2025

ISRAELE E PALESTINA: PERCHÉ IL CONFLITTO CONTINUA A DIVIDERE IL MONDO

Ecco cosa sta succedendo, perché se ne parla e perché interessa anche ai giovani.

26 LUG 2025

L’ESTATE 2025 FRA AI, ATTIVISMO DIGITALE E NUOVE PROFESSIONI: IL MONDO CHE CAMBIA VISTA DAI GIOVANI

Di fronte a un’estate calda – non solo per le temperature – tra un vortice di innovazione, impegno civico e ricerca di opportunità. Tre tendenze che stanno segnando il 2025

25 LUG 2025

LAVORO, AMBIENTE E AI: LE GRANDI SFIDE DEI GIOVANI NEL 2025

Nell’era post-pandemica e dell’intelligenza artificiale, i giovani si trovano al centro di una rivoluzione economica, sociale e ambientale senza precedenti.

18 LUG 2025

DORMIRE FINO A TARDI FA BENE (DAVVERO): LO DICE LA SCIENZA

Finalmente una buona notizia per chi ama restare sotto le coperte al mattino