Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

IL PARCO DEI CASTELLI ROMANI PRESENTA "PERCORSI DI LETTURA": UNA DOMENICA CON TANTE INIZIATIVE AI CASTELLI ROMANI

Immagine dell'articolo

Il Parco Regionale dei Castelli Romani promuove per domenica 22 settembre "Percorsi di Lettura", una serie di bellissime iniziative nei comuni di Albano, Ariccia, Ciampino, Genzano, Marino, Nemi e Santa Maria delle Mole. Un'intera giornata dedicata al trekking, alle visite guidate, alla degustazione di prodotti tipici e alla presentazione di libri che si riferiscono ad aspetti specifici del territorio, realizzati sia dal Parco che da altri autori, alla riscoperta dell'Appia Antica, dei percorsi, dei sentieri e di tutte le aree più belle dei Castelli. La manifestazione, realizzata nell'ambito di un bando di LazioCrea con il contributo della Regione Lazio, propone un ricchissimo programma: vediamolo, comune per comune, in rigoroso ordine alfabetico.

Ad Albano si inizia di buon mattino alle 9.00 (e si replica alle 11,00) con il Trekking Urbano con partenza dai Cisternoni, mentre è fissato alle 15 la partenza di una bellissima escursione nel cuore del Parco dei Castelli Romani con arrivo a Genzano previsto per le 19.00. Ad Ariccia appuntamento alle 12 nel giardino di Palazzo Chigi con la presentazione del libro "Ariccia a Piedi" a cura di Maria Cristina Vincenti. Alle 12,30, aperitivo per tutti con degustazione di prodotti tipici. A Genzano appuntamento a Palazzo Sforza Cesarini alle 18,00 con la presentazione del libro "Conoscere i Castelli Romani. Risorse, attori e prospettive" a cura di Giorgia Bressan, e a seguire degustazione di pane e olio del territorio. A Marino il via è alle 9,30 (e si replica alle 11.30) con le passeggiate itineranti con analisi degli aspetti storico-religiosi dell'Appia Antica a cura di Roberto Libera. Alle 10,30 invece spazio alle visite guidate a "Marino Sotterranea" (bisogna prenotarsi via mail a: archeoclubcollialbani@gmail.com). A Nemi appuntamento alle 15,00 con "I Sentieri delle Acque di Nemi", escursione panoramica vista lago. Alle 15,30 il via alle visite guidate al Museo delle Navi.Sempre nel pomeriggio, il ritrovo è al Punto Informativo "Appia Antica X-XI miglio a Santa Maria delle Mole" alle 16,00 e alle 17,00 con due mini escursioni sull'Appia Antica aperte a grandi e piccoli. Alle 17,30 la presentazione del libro di Marco Cavacchioli di LegaAmbiente dal titolo "Via Appia Antica IX-XII miglio: Ciampino-Marino, itinerario storico archeologico". La chiusura intorno alle 19,00 con la degustazione di vini e formaggi.

"L'obiettivo - dice il commissario del Parco dei Castelli Romani avv. Ivan Boccali - è quello di valorizzare le bellezze e le ricchezze del nostro parco e di tutta l'area dei Castelli Romani, un patrimonio d'eccellenza che non smette mai di stupirci. Coinvolgere più comuni significa fare rete e mettere a sistema i luoghi più belli e i prodotti tipici del nostro territorio, offrendo al pubblico la possibilità di partecipare ad eventi di ogni genere, per entrare in contatto con la natura, le aree verdi, i luoghi più belli e i prodotti tipici dei Castelli. C'è solo l'imbarazzo della scelta, in un programma adatto agli adulti come ai bambini e indicato per tutta la famiglia".

"Invitiamo tutti a partecipare per riscoprire o apprezzare una volta di più e ancora meglio le bellezze uniche del nostro territorio - dice il direttore del Parco dei Castelli Romani Emanuela Angelone -. Ringraziamo la Regione Lazio, Lazio Crea e VisitLazio per il sostegno all'iniziativa e tutte le persone e le associazioni che si sono mobilitate anche nell'organizzazione delle escursioni naturalistiche, delle visite guidate e delle passeggiate itineranti. Attendiamo tantissimi visitatori con l'auspicio di offrire a tutti una bellissima domenica da ricordare".  Per tutte le informazioni dettagliate sulle iniziative in programma nei vari comuni, si può consultare il sito www.parcocastelliromani.it.

21/09/2024

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

07 NOV 2025

Loredana Piacentini: “Scrivere è il mio modo per guardarmi dentro”

Autrice romana, sensibile e profonda, Loredana Piacentini ha trasformato la scrittura in un percorso di conoscenza e liberazione interiore

06 NOV 2025

TEMPESTA SOLARE IN CORSO

Il Sole “infuria” e regala aurore anche a basse latitudini

06 NOV 2025

GEN Z E DIPENDENZE: UN GIOVANE SU QUATTRO FA USO DI SOSTANZE

L’allarme della Sipad: “Un’emergenza silenziosa”

04 NOV 2025

4 NOVEMBRE: LA GIORNATA DELL’UNITÀ NAZIONALE E DELLE FORZE ARMATE

Festa nazionale per ricordare la vittoria e onorare i soldati che avevano combattuto per l’Italia.

01 NOV 2025

GRANDE SUCCESSO PER IL “MODA ROMA AWARDS” A VILLA BRASINI

L'evento organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci ha valorizzato i giovani delle accademie e degli Istituti di moda: ad Andrea Sbarrini il premio Moda Roma Awards

29 OTT 2025

ATTENTI AI “DOLCETTI” DIGITALI

Il 63% delle email di Halloween nasconde truffe e virus!