Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

GRANDE SUCCESSO PER IL “MODA ROMA AWARDS” A VILLA BRASINI

Immagine dell'articolo

Grande successo e partecipazione di pubblico per la sesta edizione del MODA ROMA AWARDS, l'evento organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci che giovedi 30 ottobre ha premiato stilisti affermati e giovani designers delle accademie di moda italiane e internazionali.

Ad aprire lo spettacolo è stata la stilista croata Sladana Krstic con abiti e gioielli della linea Queen Mood, piena di colori e trasparenze, piccola anteprima di una collezione che verrà proposta a New York nel maggio 2026.

Tra i giovani emergenti, spazio a Cristina Martinelli con una linea di abiti di alta moda realizzati con tessuti come pizzo, rete e taffetà e dettagli realizzati interamente a mano.

Adele Del Duca ha invece proposto in passerella una collezione di abiti nati dall'associazione tra moda e artigianato, con decorazioni nate dal recupero di oggetti e accessori di arte povera che hanno dato un tocco di originalità unica ad ogni capo.

Molto apprezzata la collezione "Planeta" di Emily Atelier, un inno alla terra, un viaggio sensoriale tra gli elementi che ci circondano: terra, acqua, vento e fuoco. Dieci abiti splendidi, interamente ralizzati a mano, tra trame preziose, velluti profondi e lurex cangianti. Applausi per l'Istituto Apicio Colonna Gatti di Nettuno, che ha portato un piccolo estratto dei lavori svolti dai propri allievi accompagnati dalla dirigente Renata Coppola, reinterpretando con creatività lo stile del pittore e scultore ceco Alphonse Mucha.

Livello altissimo anche nella collezione Andrea Sbarrini Couture: nata dalla visione di un'eleganza senza tempo, da un dialogo tra struttura e leggerezza, la sua collezione ha strappato applausi a scena aperta. Ogni capo, concepito come una scultura in movimento, ha alternato materiali strutturati a organze impalpabili, ed è stato pensato per una donna contemporanea che incarna la sofisticatezza moderna.

Molto apprezzata anche la collezione "brown" proposta da Linea Amé di Piedades Villaviccencio Rossell, incentrata sulla palette del marrone, metafora di radicamento, stabilità e calore umano. Gli abiti realizzati in taffetà e fishnet, abbinato a tessuti naturali ed ecologici, hanno evidenziato ancora una volta il talento di questa stilista nata in Bolivia ma residente da anni a Bergamo.

Riflettori puntati sulla collezione "Pop Art" proposta dagli studenti di Alta Moda Academy, espressione di una libertà che si manifesta nel denim come fonte di ribellione, nelle trasparenze e nei colori. Attraverso stampe 3D, pitture e ricami d'alta moda, gli allievi guidati dalle docenti Laura Ciarla e Silvia Feather hanno dato forma al loro talento a tutto tondo.

Gli studenti del Liceo Artistico Ugo Foscolo di Roma accompagnati dalla dirigente Olga Saccani e dalla docente Sabrina Paoletti hanno presentato "L'Antologìa della Bellezza", collezione di abiti molto seducenti e raffinati: tra corpini barocchi, spirali borrominiane e bianchi omaggi alla Cripta dei Cappuccini, una ventata di delicati colori e tessuti dipinti con la tecnica shibori. Forte è stato il richiamo ai colori della stagione estiva, con corpini tentacolari su velluti neri, e poi tulle spumeggianti e deliziosi ricami. Subito dopo la loro sfilata, il conduttore Stefano Raucci ha parlato di una grande novità, che nasce proprio dall'esperienza del Liceo Artistico Ugo Foscolo: l'Accademia Viola, nuova realtà formativa multidisciplinare dedicata a Moda, Arti Visive, Teatro e Cinema che apre i battenti a Roma nel cuore dell'Eur.

A parlarne è intervenuto il docente Filippo Soldi, che ha illustrato le grandi aree formative nate e pensate per coltivare i talenti di oggi e di domani.

Molto interessante è stato il progetto realizzato dagli studenti del corso Sistema Moda dell'Istituto Aniene, accompagnati dalla vice preside Federica Olivatese. La collezione, raccontando l'incontro tra memoria e innovazione, ha preso vita dallo studio delle illustrazioni originali delle Sorelle Fontana. Con grande attenzione ai dettagli, gli allievi hanno utilizzato tessuti pregiati quali seta e pizzi ricamati, mettendo in pratica lavorazioni sartoriali di alta qualità, ma rispettando proporzioni, tagli e volumi originali senza stravolgere gli abiti rappresentati nei bozzetti storici.

Ultimo momento di grande impatto scenico è avvenuto poco prima della premiazione, officiata dalla giuria d'eccezione composta dallo stilista Giampiero Cozza, dall'Art Director Vincenzo Merli, dal noto look maker Pablo Gil Cagné e dalla rappresentanza di Accademia Italiana formata da Matteo Vetrano, Gianluca Santangelo e Margherita Bonanno. A rubare la scena è stata la bellissima collezione di gioielli scultura dal sapore etnico con un occhio al simbolismo bizantino presentata da Marina Corazziari, stilista di fama internazionale già curatrice di mostre ed eventi prestigiosi in tutto il mondo, docente di Design del Gioiello all'Accademia di Belle Arti di Bari.

Al termine spazio alle premiazioni, con la consegna delle borse di studio offerte dalla prestigiosa Accademia Italiana e da Accademia Viola all'Istituto Aniene, ad Apicio Colonna Gatti e Al Liceo Artistico Ugo Foscolo.

Accademia Italiana ha premiato con un corso di formazione professionale anche Emily Atelier e Cristina Martinelli, mentre Simone Sbarrini ha consegnato il premio Tessuti di Emporio Tessuti ad Alta Moda Academy.

Infine, Sabina Prati, Stefano Raucci e l'onorevole Luciano Crea, presidente della Commissione Cultura, Sport e Spettacolo della Regione Lazio, hanno consegnato l'ambito premio Moda Roma Awards ad Andrea Sbarrini, applauditissimo da tutti i presenti.

"Desidero ringraziare di cuore gli organizzatori del Moda Roma Awards Sabina Prati e Stefano Raucci per avermi dato la possibilità di presentare la mia sfilata e per il prestigioso riconoscimento ricevuto - ha detto il vincitore Sbarrini -. Questo premio è per me motivo di grande orgoglio e un incoraggiamento a continuare a raccontare la bellezza e la forza dell'artigianalità italiana".

Molto accurata l'organizzazione anche nel backstage, dove hanno lavorato alla cura del look delle modelle la FacePlace Make Up Academy By Pablo Gil Cagné e lo staff di Divina Hairdresser di Sergio Tirletti.

"Abbiamo cercato ancora una volta di dare risalto al talento dei giovani che studiano moda e di dare una vetrina importante per la loro crescita, oltre a delle borse di studio che speriamo siano utili alla loro ulteriore crescita - spiegano gli organizzatori Sabina Prati e Stefano Raucci -. Ringraziamo tutte le accademie e le scuole che hanno partecipato, e con loro gli stilisti che hanno dato lustro e pregio al nostro lavoro. Un grazie va anche all'onorevole Luciano Crea, che ha presenziato a tutto l'evento e ha partecipato in prima persona alla premiazione, manifestando grande attenzione e interesse verso i lavori degli stilisti e dei giovani studenti".

01/11/2025

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

01 NOV 2025

GRANDE SUCCESSO PER IL “MODA ROMA AWARDS” A VILLA BRASINI

L'evento organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci ha valorizzato i giovani delle accademie e degli Istituti di moda: ad Andrea Sbarrini il premio Moda Roma Awards

29 OTT 2025

ATTENTI AI “DOLCETTI” DIGITALI

Il 63% delle email di Halloween nasconde truffe e virus!

29 OTT 2025

ADDIO A TWITTER: DAL 10 NOVEMBRE RESTERÀ SOLO X

La fine di un’era!

27 OTT 2025

APPUNTAMENTO CON IL “MODA ROMA AWARDS”

Giovedì 30 Ottobre a Villa Brasini (Roma)

27 OTT 2025

TENSIONE AL LICEO EINSTEIN DI TORINO PER UN VOLANTINAGGIO “ANTI MARANZA”

Scontri davanti alla scuola

26 OTT 2025

Talenti in musica: successo per la Semifinale Nazionale del Roma Music Festival

Talenti in musica: successo per la Semifinale Nazionale del Roma Music Festival