Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

IL TRICOLORE ITALIANO: 227 ANNI DI STORIA, COESIONE E IDENTITÀ NAZIONALE

Immagine dell'articolo

Il 7 gennaio 2024 segna il 227esimo anniversario della nascita del Tricolore italiano, un simbolo intriso di storia, coesione nazionale e valori fondamentali. Proposto per la prima volta da Giuseppe Compagnoni nel 1797, il Tricolore è diventato nel corso dei secoli l'emblema della Repubblica Italiana, racchiudendo in sé i principi di libertà, democrazia, giustizia sociale e rispetto dei diritti dell'uomo.

Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, sottolinea come il Tricolore rappresenti i sentimenti di coesione e identità nazionale, fungendo da custode dei valori che hanno plasmato la storia italiana. Nell'articolo 12 della Costituzione, il Tricolore è ufficialmente designato come la Bandiera della Repubblica, simbolo tangibile della nostra unità e patriottismo.

"Radicandosi nelle tappe della storia d'Italia - afferma Mattarella - è giunto sino ad oggi, simbolo della Patria. Del Tricolore, patrimonio di storia e cultura, andiamo, giustamente orgogliosi. In esso si riconoscono le concittadine e i concittadini stimolati nell'impegno di rendere vivi i valori della Costituzione. Viva il Tricolore, viva la Repubblica," conclude il presidente.

Giorgia Meloni, presidente del Consiglio, si unisce ai festeggiamenti attraverso i social media, sottolineando l'importanza di onorare i valori più alti rappresentati dalla Bandiera italiana. "Nella Giornata Nazionale della Bandiera celebriamo il nostro Tricolore, che da 227 anni ci accompagna. Con orgoglio ne omaggiamo i più alti valori, perché onorare la Bandiera italiana vuol dire anche conservare e custodire la nostra storia e le nostre radici. Viva la Bandiera italiana. Viva l’Italia," scrive Meloni.

Il Tricolore, con i suoi tre colori distinti - rosso, bianco e verde - incarna l'unità nella diversità, riflettendo la ricca tapestry della cultura italiana. Oggi, più che mai, il Tricolore continua a ispirare i giovani a impegnarsi nella costruzione di una società basata sui principi di uguaglianza, solidarietà e progresso.

Questo anniversario, è un momento propizio per riflettere sulla bellezza della nostra identità nazionale, celebrando con orgoglio il Tricolore che continua a sventolare alto come simbolo tangibile dei valori che ci uniscono come nazione.

07/01/2024

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

01 LUG 2025

L’ITALIA TRIONFA AGLI EUROPEI A SQUADRE: GIOVANI AZZURRI DA URLO!

Atletica, energia e talento: gli azzurri conquistano Madrid con una prestazione da veri campioni

01 LUG 2025

IL “MODA ROMA AWARDS” FINAL WORK

Sabato 5 luglio alle 18 a Villa Altieri, Roma

27 GIU 2025

QUANDO LA MATURITÀ È PIÙ DI UNA PROVA, È UN RITO DI PASSAGGIO

Notte prima degli esami

27 GIU 2025

MONTESILVANO FUTSAL CUP: DA TUTTO IL MONDO PER GIOCARE A CALCIO A 5

Dal 28 giugno al 3 luglio uno dei più importanti tornei giovanili di futsal

23 GIU 2025

INTER ECCO CHIVU

A sostituire Simone Inzaghi arriva Cristian Chivu

23 GIU 2025

MATURITÀ 2025: CI SIAMO, OGGI INIZIANO GLI ORALI!

Ecco i consigli per affrontarli al meglio