Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

ALLARME INFLUENZA: AUMENTANO LE POLMONITI GRAVI, CALANO I RICOVERI COVID

Immagine dell'articolo

L'Italia è attualmente alle prese con una delle peggiori stagioni influenzali degli ultimi 15 anni, con oltre un milione di persone colpite da virus respiratori, di cui più di un terzo causato da virus influenzali. L'influenza ha letteralmente invaso gli ospedali, con i reparti di emergenza-urgenza sotto un aumento del 20-30% negli accessi al Pronto soccorso.

Il presidente della Federazione italiana aziende sanitarie e ospedaliere (Fiaso), Giovanni Migliore, avverte che la pressione sugli ospedali a causa dell'influenza non mostra segni di diminuzione. In particolare, si osserva un incremento dei casi di polmoniti gravi, non associati al Covid, ma come conseguenza diretta dell'influenza. Migliore sottolinea la necessità di prudenza, poiché nelle prossime settimane potremmo vedere gli effetti della riapertura delle scuole sui ricoveri ospedalieri.

Il direttore della Clinica di malattie infettive del policlinico San Martino di Genova, Matteo Bassetti, definisce questa stagione influenzale come la peggiore degli ultimi 15 anni, mostrando dati dell'Istituto superiore di sanità. La quasi totalità dei casi influenzali è attribuibile al virus A/H1N1 pdm09, presente nel vaccino antinfluenzale raccomandato.

Mentre l'influenza tiene sotto assedio gli ospedali, c'è una notizia incoraggiante: i ricoveri Covid stanno registrando un calo significativo. Secondo la Fiaso, nella quarta settimana del 2024, si è osservato un calo del 22% dei pazienti ricoverati per Covid. Il rapporto evidenzia un decremento del 27% nei ricoveri "con Covid", indicando una riduzione della circolazione virale del Sars-CoV-2.

Il calo dei ricoveri Covid è presente anche nelle terapie intensive, con una diminuzione del 27% dei pazienti ricoverati. Tuttavia, l'età media dei pazienti Covid rimane alta, con 77 anni, e la maggior parte presenta altre patologie che complicano la situazione clinica.

Per quanto riguarda i bambini, nei reparti pediatrici degli ospedali sentinella i ricoveri Covid sono in calo del 15%, senza bambini in terapia intensiva. I ricoveri si concentrano principalmente nella fascia di età tra 0-4 anni.

Nonostante questi dati incoraggianti sui ricoveri Covid, la campagna vaccinale antinfluenzale fatica a decollare. Secondo il ministero della Salute, sono state somministrate 9,5 milioni di dosi, con una copertura vaccinale del 45% nella popolazione over 65. Il direttore della clinica di Malattie infettive dell'ospedale San Martino di Genova, Matteo Bassetti, denuncia la scarsa adesione alla campagna vaccinale, sottolineando l'importanza di contrastare l'origine dei mali attribuita erroneamente ai vaccini.

In conclusione, mentre il Covid sembra cedere terreno, l'influenza presenta un serio allarme sanitario. La prudenza è richiesta nei prossimi giorni, specialmente con il ritorno a scuola, e la vaccinazione antinfluenzale rimane un importante strumento di prevenzione. La situazione in evoluzione richiede un monitoraggio attento e un'azione tempestiva per fronteggiare l'attuale emergenza influenzale.

13/01/2024

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

07 NOV 2025

Loredana Piacentini: “Scrivere è il mio modo per guardarmi dentro”

Autrice romana, sensibile e profonda, Loredana Piacentini ha trasformato la scrittura in un percorso di conoscenza e liberazione interiore

06 NOV 2025

TEMPESTA SOLARE IN CORSO

Il Sole “infuria” e regala aurore anche a basse latitudini

06 NOV 2025

GEN Z E DIPENDENZE: UN GIOVANE SU QUATTRO FA USO DI SOSTANZE

L’allarme della Sipad: “Un’emergenza silenziosa”

04 NOV 2025

4 NOVEMBRE: LA GIORNATA DELL’UNITÀ NAZIONALE E DELLE FORZE ARMATE

Festa nazionale per ricordare la vittoria e onorare i soldati che avevano combattuto per l’Italia.

01 NOV 2025

GRANDE SUCCESSO PER IL “MODA ROMA AWARDS” A VILLA BRASINI

L'evento organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci ha valorizzato i giovani delle accademie e degli Istituti di moda: ad Andrea Sbarrini il premio Moda Roma Awards

29 OTT 2025

ATTENTI AI “DOLCETTI” DIGITALI

Il 63% delle email di Halloween nasconde truffe e virus!