Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

SIESTA DI MASSA A CITTÀ DEL MESSICO

Immagine dell'articolo

Nella frenetica Città del Messico, dove il ritmo della vita quotidiana può essere travolgente, centinaia di persone hanno deciso di fare una pausa, letteralmente. Sotto l'ombra dell'iconico Monumento alla Rivoluzione, si è svolta una protesta insolita, ma al contempo profondamente significativa: una siesta di massa in occasione della Giornata mondiale del sonno.

Immaginatevi una distesa di tappetini da yoga, cuscini da viaggio e peluche per i più piccoli, tutto sistemato sulla terra sotto il sole messicano. Adagiati su questi accoglienti strumenti di riposo, i partecipanti si sono preparati per un sonnellino comunitario, con maschere sugli occhi e, per alcuni, avvolti in calde coperte.

Ma cosa spinse queste persone a lasciare momentaneamente da parte gli impegni e i rumori della vita cittadina per abbracciare il sonno in pubblico? La risposta è chiara: la protesta per far valere il diritto al riposo e alla salute.

Oscar Sánchez Escandón, direttore dell'evento e presidente della Società messicana per la ricerca sulla medicina e il sonno (SOMIMS), ha sottolineato l'importanza di questa iniziativa. "Viviamo in una società piena di impegni economici, sociali e politici, dove tutto conta tranne il riposo. Ciò può avere un forte impatto sulla salute", ha dichiarato Escandón.

Mentre i partecipanti si abbandonavano al sonno, gli organizzatori hanno offerto supporto e guida attraverso la musica rilassante e la meditazione. Inoltre, hanno condiviso preziosi suggerimenti per una migliore qualità del sonno, come l'esposizione alla luce naturale durante il giorno e il distacco dai dispositivi elettronici di notte.

Questa siesta di massa non è stata solo un modo divertente e insolito per celebrare la Giornata mondiale del sonno, ma ha anche fornito un'opportunità per porre l'attenzione su una questione cruciale: il sonno come diritto fondamentale per il benessere individuale e collettivo.

In un mondo sempre più frenetico e connesso, è importante ricordare che il sonno non è un lusso, ma una necessità essenziale per una vita sana e equilibrata. E se ciò significa prendersi una pausa sotto il sole messicano per protestare pacificamente, allora questa siesta di massa è stata una rivoluzione del sonno che valeva la pena sostenere.

16/03/2024

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

17 SET 2025

INTELLIGENZA ARTIFICIALE

Amica, alleata… ma da conoscere bene

17 SET 2025

FURLANI D’ORO A TOKYO

Un salto da sogno che fa la storia

16 SET 2025

UN DOLORE CHE PARLA A TUTTI NOI: LA STORIA DI PAOLO E LA SFIDA CONTRO IL BULLISMO

Paolo Mendico, 14 anni suicida in provincia di latina esasperato dal Bullismo

16 SET 2025

MATTARELLA A COLLEFERRO

Una giornata per ricordare e guardare avanti

10 SET 2025

STDENTI E CARO AFFITTI

Vivere fuori casa è sempre più un lusso

10 SET 2025

TORINO, IL RITORNO A SCUOLA INIZIA CON UN MINUTO DI SILENZIO PER GAZA

Accolta l'iniziativa di “Scuola per la pace Torino e Piemonte”