Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

CONFEDERAZIONE CALCISTICA ITALIANA: ANDREA MONTEMURRO ELETTO PRESIDENTE

Immagine dell'articolo

La Confederazione Calcistica Italiana torna a vivere dopo oltre 100 anni ed elegge Andrea Montemurro come suo nuovo Presidente nazionale: “Sono felice di iniziare questa nuova avventura alla guida della Confederazione Calcistica Italiana. Per me rappresenta una sfida personale ma anche un’occasione per rendere concreta la mia visione del calcio del futuro”. E’ la prima dichiarazione di Andrea Montemurro, neo presidente eletto in occasione dell’assemblea costitutiva dell’organismo che riunisce il calcio in tutte le sue forme. Al suo fianco siede il vicepresidente Fabrizio Loffreda già presidente della Lega calcio a 8.

La Confederazione Calcistica Italiana si pone come punto di aggregazione, promozione, supporto e valorizzazione di tutte le derivazioni dello sport più amato al mondo. Al suo interno confluiscono diverse discipline legate al mondo del calcio, con un’attenzione particolare all’inclusione e all’aggregazione sociale.Sono parte integrante della Confederazione le seguenti discipline: Beach Soccer, Calcio a 11, Calcio a 3, Calcio a 5, Calcio a 6, Calcio a 8, Calcio Tennis, Goalkeeper Technique, Freestyle, Padbol, Soccer Technique, Walking Football.

Nel giorno dell’assemblea costitutiva tenutasi all’Holiday Inn di Parco dei Medici a Roma molte le emozioni e le sensazioni positive, per un ritorno emozionale al calcio del passato ma con un forte sguardo verso il futuro, così come è stato specificato proprio da Andrea Montemurro durante il suo discorso. Oltre all'elezione si è svolto anche un importante momento celebrativo presentato dal giornalista Rai Iacopo Volpi. Molti i personaggi dello sport italiano premiati con la “Benemerenza Sportiva 2025”: Simona Rolandi (giornalista e conduttrice del programma Rai “La Domenica sportiva”), Mauro Micheli (allenatore della Nazionale di Calcio a 7, tecnico della Kings League), Stefano Sorrentino (ex calciatore di Torino, Palermo e Chievo), Daniele D’Orto (Panchina d’oro Calcio a 5), Andrea Rubei (ex calciatore e leggenda del Futsal italiano), Alfonso Morrone (presidente Associazione italiana direttori sportivi) e l’avvocato sportivo Cesare Di Cintio.

La Confederazione Calcistica Italiana nei prossimi mesi andrà subito sotto i riflettori internazionali grazie alla Nations League di Calcio a 8 che si terrà a Roma dal 20 al 22 giugno e soprattutto ai Mondiali di Calcio a 7 che si terranno in Brasile dal 21 al 25 agosto.

 

16/03/2025

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

04 NOV 2025

4 NOVEMBRE: LA GIORNATA DELL’UNITÀ NAZIONALE E DELLE FORZE ARMATE

Festa nazionale per ricordare la vittoria e onorare i soldati che avevano combattuto per l’Italia.

01 NOV 2025

GRANDE SUCCESSO PER IL “MODA ROMA AWARDS” A VILLA BRASINI

L'evento organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci ha valorizzato i giovani delle accademie e degli Istituti di moda: ad Andrea Sbarrini il premio Moda Roma Awards

29 OTT 2025

ATTENTI AI “DOLCETTI” DIGITALI

Il 63% delle email di Halloween nasconde truffe e virus!

29 OTT 2025

ADDIO A TWITTER: DAL 10 NOVEMBRE RESTERÀ SOLO X

La fine di un’era!

27 OTT 2025

APPUNTAMENTO CON IL “MODA ROMA AWARDS”

Giovedì 30 Ottobre a Villa Brasini (Roma)

27 OTT 2025

TENSIONE AL LICEO EINSTEIN DI TORINO PER UN VOLANTINAGGIO “ANTI MARANZA”

Scontri davanti alla scuola