L'Antitrust, che interviene a tutela dei diritti e dei consumatori, ha multato la Apple in quanto ha riscontrato che la pubblicità, utilizzata per lanciare: iPhone 8, iPhone 8 Plus, iPhone XR, iPhone XS, iPhone XS Max, iPhone 11, iPhone 11pro e iPhone 11 pro Max, è ingannevole.
I messaggi utilizzati, per presentare i nuovi modelli al grande pubblico, enfatizzavano la capacità di resistere all’acqua da uno a quattro metri per un tempo di trenta minuti. Peccato che la Apple non chiariva che in realtà, negli esperimenti in laboratorio, l’acqua adoperata era “statica e pura”. A peggiorare la situazione dell’azienda americana, è stato il rifiuto di applicare la garanzia.
Per cautelarsi, sul proprio sito è specificato che: “I danni da liquidi, non sono coperti dalla garanzia limitata di un anno di Apple. I danni da liquidi possono essere coperti dalla tua garanzia legale di conformità se non sono stati causati da un uso non consentito o improprio o comunque da un uso non coerente con le linee guida o istruzioni pubblicate da Apple”. Quindi secondo l’Antitrust, la pubblicità utilizzata per esaltare la resistenza all’acqua, è stata studiata per ingannare gli utenti.
02/12/2020
Inserisci un commento