Siamo sempre alle prese con le diete, sarà colpa del lockdown, sarà il fatto che seppur in 6 o 8 persone non sapremo rinunciare agli abbondanti pasti natalizi, l'adorato cibo ci fa paura.
Infatti siamo quasi tutti alle prese con improvvisate diminuzioni di cibo arbitrarie, quando invece potremmo ricorrere ai superfood, il “supercibo” che ultimamente è sulla bocca di molti nutrizionisti.
Questi alimenti sono infatti capaci di migliorare nettamente il profilo nutrizionale di ogni nostro piatto; essi sono detti “alimenti funzionali”, per la loro capacità di influenzare e stimolare le nostre funzioni fisiologiche.
I superfood cosi importanti per tutti noi aiutano, pertanto, a conservare e migliorare il nostro stato di salute; non solo riducono l'insorgere delle malattie legate all'alimentazione scorretta, ma diventano fondamentali in particolari reggimi alimentari.
Naturalmente il loro utilizzo è necessario sia regolato dai consigli di un dietologo professionista.
Possiamo dividere i superfood in due macroinsiemi i superfrutti e i supercereali, quasi tutti dalla provenienza esotica, ma ormai nei migliori banchi di gastronomia, come il sesamo o la quinoa, ma quelli che attirano molto la curiosità del gusto e della mente sono: Guaranà, Curcuma e semi di Canapa.
03/12/2020
Inserisci un commento