Se ne i giorni scorsi la Apple è stata multata dall’Antistrust, per pubblicità ingannevole e per essersi rifiutata di pagare i costi per l’assistenza, questa volta riconosce il difetto di fabbricazione e non solo provvederà alla sostituzione del pezzo difettoso ma nel caso si fosse già provveduto alla riparazione, la Apple rimborserà il totale sborsato.
L’azienda di Cupertino ha riscontrato che, a causa di un difetto di fabbrica, il display di pochissimi iPhone 11, presentano delle anomalie al touchscreen. La Apple, resasi conto del difetto, che come precisa riguardano esclusivamente gli iPhone 11 che sono stati prodotti tra novembre 2019 e maggio 2020, ha aperto una pagina sul proprio sito, dove l’utente, inserendo il numero seriale, potrà verificare se il proprio smartphone rientra tra i dispositivi che hanno diritto alla sostituzione gratuita del display.
Nel caso, il vostro cellulare dovesse rientrare in quella piccolissima percentuale di dispositivi usciti imperfetti, l’utente avrà tre modi diversi per ottenere la riparazione: rivolgersi al centro riparazioni Apple più vicino, recarsi in un Apple Store o contattando l’assistenza Apple per programmare la spedizione in un centro riparazioni.
08/12/2020
Inserisci un commento