Negli ultimi anni, anche in Italia, la figura del coach ha preso sempre più piede in tantissimi settori: sportivo, professionale, familiare, etc., in quanto, grazie alle sue abilità, aiuta a tirar fuori le potenzialità di coloro che richiedono sostegno.
Diventare coach nel nostro paese, non è semplicissimo ma per chi fosse interessato, l’U.P.ASPIC, la prima Università italiana del Counselling, nata nel 2003, dopo tantissimi anni di esperienza nella formazione di Counselor, da ben tre anni ha avviato un master in Coaching. Il master è stato progettato per tutti i professionisti che sentono la necessità di riformulare la propria formazione, di ampliare le proprie conoscenze e capacità.
Partendo dal Modello Pluralistico Integrato, combina gli insegnamenti caratteristici del Counseling a quelli più specifici del Coaching per proporre una formazione che miri al raggiungimento di determinati traguardi, affinando tutte quelle competenze che permettono di creare una valida comunicazione interpersonale.
La dr.ssa Florinda Barbuto, coordinatrice del corso ha affermato che: “In un momento storico come il nostro, il Coaching può essere quello strumento che consente di sviluppare e promuovere resilienza e strategie di coping nei diversi ambiti, personali e professionali”.
15/12/2020
Inserisci un commento