Il report ConsumerLab 10 Hot Consumer Trends della Ericsson, ha evidenziato, tramite un’indagine effettuata su 50 milioni di consumatori, dieci previsioni che, secondo questi ultimi, l’intelligenza artificiale applicata alle macchine connesse, sarà capace di fare entro il 2030. Gli utenti ritengono che la tecnologia, sarà sempre più interattiva, permetterà di comunicare con i dispositivi in maniera più sicura e permetterà di ricevere offerte più in linea con le proprie scelte e stili di vita.
Secondo lo studio della Ericson, i consumatori hanno previsto che le macchine intelligenti saranno capaci di assumere ruoli diversi nei vari settori della vita. I fruitori ritengono che nel prossimo futuro: verranno inventate delle tute intelligenti per correggere la postura; dei sistemi di sorveglianza per fermare lo spionaggio tecnologico; sistemi che avviseranno il sopraggiungere di eventi climatici dannosi; altoparlanti intelligenti che creeranno l’insonorizzazione delle mura domestiche; sistemi intelligenti che aiuteranno ad investire i propri soldi; sistemi che indicheranno i posti dove ci sarà più connessione; sistemi che creeranno contenuti multimediali tenendo conto dei gusti degli utenti; sistemi malvagi che permetteranno di derubare o far del male alle persone; sistemi che individueranno persone con interessi affini favorendo nuove conoscenze.
16/12/2020
Inserisci un commento