Anche per la Regione Marche, il nuovo anno si apre con gli interventi programmati per le politiche giovanili, a cui sono destinati oltre 1 milione e 400 mila euro, a cui si aggiungeranno oltre 200 mila euro relativi all’accordo del fondo nazionale politiche giovanili 2020.
Fondi che finanziano quindi progetti che promuovono nuove modalità e forme di aggregazione e incontro attraverso iniziative culturali, formative, attività di orientamento, come l’intervento che si chiama appunto “aggregAzione” o che mirano alla valorizzazione dei luoghi di accoglienza e di incontro giovanile sul territorio del cratere sismico come “ostHello”.
"Ci sto? Affare fatica! Facciamo il bene comune" è invece un’azione, che prenderà avvio già dal prossimo mese di luglio in collaborazione con gli enti locali, con lo scopo di educare le giovani generazioni a un processo virtuoso di custodia del proprio territorio e contesto urbano. I giovani coinvolti riceveranno un premio di benemerenza sotto forma di simbolici buoni acquisto.
02/01/2021
Inserisci un commento