L'estate e' ancora lontana, o così può sembrare, ma per rimediare a quei peccati di gola che tra soffici torte appena sfornate e cioccolate calde ci hanno tenuto compagnia e al calduccio per tutto l'inverno, ci occorre sicuramente del tempo. Quindi adesso troviamo più scuse per iniziare a prepararsi alle calde temperature estive per sfoggiare i nostri amati mini e freschi vestitini o il nostro irrinunciabile bikini.
Cosa fare dunque? Come possiamo rimetterci in forma per il mare? Innanzi tutto cominciamo ad eliminare tutto il cibo spazzatura magari sostituendo le cioccolate calde a delle altrettanto buone tisane drenanti e snellenti, se ne possono trovare in commercio per ogni gusto ed esigenza, per esempio la Yerba Matè che Tiene a bada il senso di fame, aiuta il lavoro dello stomaco e dell'intestino, agisce contro i radicali liberi e aiuta a perdere peso. Lo zenzero è ottimo per calmare lo stomaco, stimolare la digestione e sciogliere i grassi. La betulla, famosa per i suoi effetti diuretici e depurativi o ancora la curcuma che con le sue proprietà favorisce la digestione ed è un potente antiossidante, in grado quindi di contrastare l'azione dei radicali liberi, responsabili dell'invecchiamento cellulare.
Insomma, come potete ben vedere esistono davvero un'infinità di ottimi infusi e tisane che possano tranquillamente sostituire la nostra amatissima cioccolata senza per questo rinunciare a godere di un momento di relax in salute.
Per quanto concerne le torte invece, potremmo sostituirle con degli stuzzichini come qualche mandorla, uno yogurt magro e per le più golose anche un pezzetto di cioccolata extra fondente può andare benissimo. Dimezzare poi le nostre porzioni di pasta e pane potrebbero potenziare e velocizzare la perdita di peso.
E' bene ricordare comunque che oltre ad una sana alimentazione l'alleato perfetto per raggiungere i nostri obiettivi in modo più veloce è senza alcun dubbio l'attività fisica, che questa sia fatta in casa o in palestra poco importa, ma i benefici ricevuti saranno di sicura soddisfazione
27/01/2021
Inserisci un commento