Lol: chi ride è fuori, trasmesso su Amazon Prime Video e condotto da Mara Maionchi e Fedez, si ispira ad un format giapponese di enorme successo. Dieci comici, chiusi in un teatro per sei ore consecutive, tentano di far ridere i colleghi restando per tutto il tempo serissimi.
I due conduttori sono chiamati a supervisionare la gara, inizialmente ammonendo e poi eliminando i comici che non sono riusciti a trattenere le risate. Colui che arriva fino alla fine, senza neanche un accenno di sorriso alle gag degli avversari, vince centomila euro da devolvere in beneficenza.
Lo show, che è impazzato letteralmente su tutti i social, in queste ore è al centro di un’animata polemica, in quanto soprattutto due sketch, Lillo con il numero di magia ed Elio che interpreta la Gioconda, sono accusati di essere la fedele copia di due gag trasmesse nello stesso programma tedesco.
In realtà, la polemica sollevata da molti spettatori, lascia il tempo che trova, in quanto essendo un format, prevede la ripetizione di uno schema già presentato nella trasmissione originale.
Amazon, non ha mai pubblicizzato la trasmissione garantendo che gli sketch fossero originali o che appartenessero esclusivamente al repertorio dei comici presenti sul palco. Questi erano liberi di proporre qualunque cosa, purché facesse ridere.
La prima edizione è stata vinta da Ciro Priello che ha scelto di donare i centomila euro in palio a ActionAid, la Onlus che si occupa di progetti umanitari nel mondo.
14/04/2021
Inserisci un commento