Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

MONOPATTINI: GENOVA STABILISCE NUOVE NORME

Immagine dell'articolo

Dal primo gennaio 2020, in Italia, con l’entrata in vigore della normativa che equipara le biciclette ai monopattini, quest’ultimi sono stati autorizzati ad essere utilizzati come mezzo di trasporto. Molte persone, tendenzialmente giovani, hanno accolto di buon grado la notizia, in quanto i monopattini risultano essere decisamente agevoli nel traffico delle grandi città, mentre, soprattutto negli automobilisti, la novità ha suscitato non poche perplessità, immaginando il caos che avrebbero provocato.

Infatti, troppo spesso, a causa di un utilizzo inappropriato e a manovre non sicure, il nuovo mezzo di trasporto, è protagonista di incidenti, alcuni purtroppo anche mortali. Il governo, per quanto riguarda la loro circolazione, ha emanato delle norme lasciando comunque ai comuni, l’autonomia di attuare misure differenti.

Il comune di Genova, ha reso noto che, dal 1° giugno scatteranno nuove normative che andranno a regolamentare la circolazione dei monopattini, all’interno del capoluogo ligure. Rispetto a quanto stabilito dall’esecutivo, nel centro abitato rimane invariato il limite di velocità di 20 km/h, ma nelle Ztl, verrà ridotto a 6 km/h. L’obbligo di usare il casco è stato introdotto anche per i maggiorenni. I monopattini potranno essere guidati dai quattordici anni d’età, dovranno essere dotati di un segnalatore acustico, non potranno procedere contromano ed è vietato transitare con il mezzo sui marciapiedi.

È necessario precisare che sul monopattino non potranno essere trasportati né altre persone, né animali e neppure oggetti. Se guidato di notte o in caso di pessime condizioni metereologiche, il conduttore dovrà indossare dispositivi riflettenti. La violazione delle nuove normative verrà sanzionata secondo le normative del Codice della Strada.

 

 

24/04/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

29 OTT 2025

ATTENTI AI “DOLCETTI” DIGITALI

Il 63% delle email di Halloween nasconde truffe e virus!

29 OTT 2025

ADDIO A TWITTER: DAL 10 NOVEMBRE RESTERÀ SOLO X

La fine di un’era!

27 OTT 2025

APPUNTAMENTO CON IL “MODA ROMA AWARDS”

Giovedì 30 Ottobre a Villa Brasini (Roma)

27 OTT 2025

TENSIONE AL LICEO EINSTEIN DI TORINO PER UN VOLANTINAGGIO “ANTI MARANZA”

Scontri davanti alla scuola

26 OTT 2025

Talenti in musica: successo per la Semifinale Nazionale del Roma Music Festival

Talenti in musica: successo per la Semifinale Nazionale del Roma Music Festival

23 OTT 2025

SANREMO GIOVANI 2025: OLTRE 500 ARTISTI IN GARA PER INSEGUIRE IL SOGNO DEL FESTIVAL

Il viaggio verso il palco dell’Ariston è ufficialmente cominciato.