Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

GREY’S ANATOMY: DOPO 6 ANNI, SVELATI I MOTIVI DELL’ADDIO DEL DOTTOR STRANAMORE

Immagine dell'articolo

L’affascinante ‘dottor Stranamore’ della celebre serie tv Grey’s Anatomy, interpretato da Patrick Dempsey, quando nell’undicesima stagione venne fatto morire, in seguito ad un gravissimo incidente stradale, lasciò tutti i suoi fan senza fiato.

Considerato il personaggio di punta del medical-drama, assieme a Meredith Grey, la scelta della sceneggiatrice Shonda Rhimes risultò totalmente incomprensibile e, nonostante più volte fossero stati chiesti i motivi, nessuno fornì mai risposte convincenti. Ma finalmente, a distanza di sei anni dall’uscita di scena di ‘Derek Shepherd’, ogni curiosità e dettaglio, sono stati svelati nel libro pubblicato il 21 settembre.

A scrivere “How to Save a Life: The Inside Story of Grey’s Anatomy” è stata la giornalista Lynette Rice, rivelando che alla base della scelta difficile ci siano state innumerevoli incomprensioni, non solo con alcuni attori del cast ma anche con la produzione.

Nel libro sono riportate diverse testimonianze e, secondo quanto trapelato, Dempsey aveva un atteggiamento poco professionale, confermato da Ellen Pompeo, la moglie e madre dei suoi figli sul set.

L'ex produttore esecutivo James D. Parriott, ha dichiarato che l’attore: “Causava problemi con le risorse umane. Non di natura sessuale, ma terrorizzava il set. Alcuni membri del cast hanno sofferto di disturbi da stress anche dopo che se ne era andato.Sapeva di avere il potere di interrompere i lavori quando voleva e spaventava le persone”.

22/09/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

11 OTT 2025

Roma ospita “Play for Humanity – Il calcio che unisce”: lo sport come ponte tra le diversità

Roma ospita “Play for Humanity – Il calcio che unisce”: lo sport come ponte tra le diversità

05 OTT 2025

GIUBILEO PADEL EXPERIENCE

Un Successo di Inclusione e Divertimento

01 OTT 2025

ROMA, CORTEI E OCCUPAZIONI

La Sapienza e i licei in piazza per Gaza

01 OTT 2025

IL SENATO DICE STOP AL BODY SHAMING

Il 16 maggio sarà la Giornata nazionale

30 SET 2025

Italia calcio a 8 travolgente alla Euro Golden Cup 2025: 5-0 alla Romania

Italia travolgente alla Euro Golden Cup 2025: 5-0 alla Romania

29 SET 2025

BAD BUNNY PRONTO A INCENDIARE IL SUPER BOWL

Il re del reggaeton conquista l’half-time show