Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

PARTE DA “LE IENE” UN'INIZIATIVA PER GIULIO REGENI

Immagine dell'articolo

Simpatica e significativa proposta de “Le Iene”, partita dai microfoni dell'inviato di Italia1 Antonino Monteleone, ovvero intitolare a Giulio Regeni la via salaria della Capitale. Ma non tanto per un'onorificenza al nostro connazionale morto in Egitto, dopo essere stato arrestato; bensì per segnare significativamente l'Ambasciata Egiziana, che risiede al 267 di quell'antica strada.

L'istituzione straniera in questo modo si troverebbe il nome di Giulio su tutte le carte, che riportano l'indirizzo.

Il giornalista sottopone o almeno cerca di farlo  la proposta ai funzionari egiziani, che non dichiarano nessuna frase a riguardo ma lo invitano ad andare fuori dall'ambasciata, sottolineando ancora una volta la scarsa volontà  di collaborare.

Raggiunto dall’inviato de “Le Iene” Antonino Monteleone, il neo sindaco della Capitale Roberto Gualtieri risponde alla proposta di prendere come primo impegno quello di sostituire via Salaria 267 a Roma, dove ha sede l’Ambasciata d’Egitto, con via Giulio Regeni, un segnale forte in modo che  su tutti i documenti ufficiali da e per l’Egitto, il nome del nostro connazionale torturato e ucciso al  Cairo non sia mai dimenticato

21/10/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

16 SET 2025

UN DOLORE CHE PARLA A TUTTI NOI: LA STORIA DI PAOLO E LA SFIDA CONTRO IL BULLISMO

Paolo Mendico, 14 anni suicida in provincia di latina esasperato dal Bullismo

16 SET 2025

MATTARELLA A COLLEFERRO

Una giornata per ricordare e guardare avanti

10 SET 2025

STDENTI E CARO AFFITTI

Vivere fuori casa è sempre più un lusso

10 SET 2025

TORINO, IL RITORNO A SCUOLA INIZIA CON UN MINUTO DI SILENZIO PER GAZA

Accolta l'iniziativa di “Scuola per la pace Torino e Piemonte”

08 SET 2025

SCUOLE INSICURE: 9 EDIFICI SU 10 SENZA CERTIFICAZIONI

Lazio maglia nera, Valle d’Aosta la più virtuosa