La Feltrinelli Comics, con il patrocinio di Amnesty International Italia, nei giorni scorsi è uscita in libreria con il ‘graphic novel’ intitolato “Una storia egiziana”, dedicato all’attivista Patrick Zaki, alla tremenda vicenda di cui è stato protagonista e che non è ancora del tutto conclusa.
Tutti ricorderanno che lo studente dell’Università di Bologna, dopo esser tornato in Egitto per recarsi dalla famiglia, il 7 febbraio del 2020, non appena arrivato all’aeroporto del Cairo, è stato arrestato e portato in carcere con accuse che sono cambiate duramente la detenzione.
Finalmente, l’8 dicembre 2021 è tornato in libertà. Il 1° febbraio sarebbe dovuto tornare davanti ai giudici ma, come più volte accaduto, l’udienza è stata rinviata.
Il romanzo a fumetti è stato realizzato dalla giornalista Laura Cappon, che da anni si occupa di cronaca egiziana, assieme al disegnatore Gianluca Costantini.
Patrick Zaki, riferendosi al ‘graphic journalism’ incentrato sulla sua storia, augurandosi che il volume aiuti a creare maggiore consapevolezza sulle vicende giudiziarie di tanti prigionieri, ha dichiarato: “L’arte e la letteratura sono un’ancora di salvezza per molti detenuti politici che, altrimenti, verrebbero dimenticati”.
07/02/2022
Inserisci un commento