A confermare questo dato allarmante è il rapporto Unicef secondo cui Il suicidio è la seconda causa di morte tra giovani in Europa ed inoltre nel rapporto si evince che 9 milioni di adolescenti in Europa tra i 10 e i 19 anni, convivono con un disturbo legato alla salute mentale
Nel rapporto Unicef su 'La condizione dell'infanzia nel mondo: Nella mia mente' al primo posto tra le cause di morte nella fascia d’età tra i 10 e i 19 anni in Europa ci sono gli incidenti stradali seguiti dai suicidi, 3 al giorno registrati in UE
Mentre il Covid-19 continua a causare caos nelle vite, il Brief - un'analisi con focus sull'Europa del rapporto annuale dell'Unicef - fornisce dati preoccupanti sullo stress cui sono sottoposti, insieme a chiare raccomandazioni per i governi in Europa e le istituzioni dell'Unione Europea.
Infatti purtroppo la pandemia con il conseguente isolamento sociale hanno maggiormente pesato sulla fascia sociale dei giovani, ma non meno rilevanti sono statei l’impatto economico e le perdite dei cari dovute al covid
“biamo investire tempo, sforzi e impegno - ha sottolineato Sua Altezza Reale la Regina Mathilde del Belgio - per rafforzare e migliorare la nostra salute mentale e i sistemi sociali per garantire a ogni bambino accesso al benessere mentale e un'infanzia felice". "L'analisi europea offre una triste lettura, ma diverse e chiare raccomandazioni ci sono chiari interventi che i governi nazionali delle Istituzioni dell'Unione Europea, le famiglie e le scuole possono intraprendere " ha aggiunto Geert Cappelaere, rappresentante Unicef per le Istituzioni dell'Unione Europea.
09/02/2022
Inserisci un commento