Dopo l’incontro di martedì scorso tra il Ministro e le Consulte studentesche si è arrivato a ridefinire le modalità di esame per le prove di maturità per il 2022. Agli esami resta l'impianto con le due prove scritte e il colloquio orale, viene però rimodulata la divisione del punteggio fra il percorso scolastico e le prove di esame. Infatti saranno attribuiti 50 punti per il triennio e 50 per le prove ,15 per ciascuno scritto e 20 per l'orale
Inoltre per la seconda prova scritta saranno i docenti titolari della disciplina in oggetto a predisporla a livello di istituto e entro il 22 giugno, proporranno tre tracce sulla base dei documenti consegnati a maggio dai consigli di classe, una verrà scelta come prova d’esame estratta il gorno del secondo scritto
15/02/2022
Inserisci un commento