Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

LA RAI DEDICA UNO SPAZIO ALL'INFORMAZIONE PER I RAGAZZI

Immagine dell'articolo

Una bella novità dalla nostra emittente televisiva nazionale, la Rai, che ha deciso di dedicare uno spazio tutto per i giovani con il Tg Kids: un telegiornale di cinque minuti, dedicato ai ragazzi e alle ragazze tra gli 8 e i 14 anni.

Questa nuova e bella iniziativa è co-prodotta da Rainews24 e da Rai Ragazzi, già in onda da martedì 3 maggio, alle 15.30, sul canale all news della Rai e in replica alle 21.50 su Rai Gulp.

Il tg è condotto a turno da Alessandro Baracchini e Serena Scorzoni, dove ci sarà uno spazio di lettura dei fatti quotidiani, con un linguaggio e una scelta delle immagini studiati proprio per il targhet giovanile . All’interno del tg sarà ci sarà il  racconto della notizia del giorno, la spiegazione della parola-chiave del momento,  un servizio di attualità e uno di approfondimento, con particolare attenzione anche ai temi culturali.

Il Tg Kids sarà in onda ogni martedì e venerdì e sarà disponibile anche su RaiPlay. La Rai attraverso questo progetto torna a raccontare le notizie ai ragazzi e alle ragazze, sulla scia di trasmissioni storiche come Tiggì Gulp, Tg Ragazzi e Gt Ragazzi

10/05/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

16 SET 2025

UN DOLORE CHE PARLA A TUTTI NOI: LA STORIA DI PAOLO E LA SFIDA CONTRO IL BULLISMO

Paolo Mendico, 14 anni suicida in provincia di latina esasperato dal Bullismo

16 SET 2025

MATTARELLA A COLLEFERRO

Una giornata per ricordare e guardare avanti

10 SET 2025

STDENTI E CARO AFFITTI

Vivere fuori casa è sempre più un lusso

10 SET 2025

TORINO, IL RITORNO A SCUOLA INIZIA CON UN MINUTO DI SILENZIO PER GAZA

Accolta l'iniziativa di “Scuola per la pace Torino e Piemonte”

08 SET 2025

SCUOLE INSICURE: 9 EDIFICI SU 10 SENZA CERTIFICAZIONI

Lazio maglia nera, Valle d’Aosta la più virtuosa