Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

“DISAGIO GIOVANILE. BABY GANG, BULLISMO, DROGA, DIPENDENZE PATOLOGICHE, IDENTITÀ”

Immagine dell'articolo

La Biblioteca Statale di Macerata in collaborazione con L’Associazione “Insieme in Sicurezza” di Macerata, venerdì 27 maggio 2022 alle ore 17.30, organizza una tavola rotonda sul tema: “Disagio giovanile. Baby gang, bullismo, droga, dipendenze patologiche, identità”.

Saluti di Romeo Renis Presidente Associazione Insieme in Sicurezza e Sandro Parcaroli Sindaco di Macerata. Introduce Mina Sehdev Esperta di Psicologia della comunicazione Università di Macerata e componente del direttivo Insieme in Sicurezza.

Intervengono Gianni Giuli Direttore Dipartimento dipendenze patologiche AV3, Silvia Agnani Sociologa AV3, Alessandra Fermani Professoressa di psicologia sociale Università di Macerata e Giorgio Iacobone Presidente onorario Associazione Insieme in Sicurezza. Coordina Andrea Foglia di Veder Crescere con il Dialogo, ideatore di “Io Desidero”, animatore del Consorzio Sociale “Oltre”.

21/05/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

01 LUG 2025

L’ITALIA TRIONFA AGLI EUROPEI A SQUADRE: GIOVANI AZZURRI DA URLO!

Atletica, energia e talento: gli azzurri conquistano Madrid con una prestazione da veri campioni

01 LUG 2025

IL “MODA ROMA AWARDS” FINAL WORK

Sabato 5 luglio alle 18 a Villa Altieri, Roma

27 GIU 2025

QUANDO LA MATURITÀ È PIÙ DI UNA PROVA, È UN RITO DI PASSAGGIO

Notte prima degli esami

27 GIU 2025

MONTESILVANO FUTSAL CUP: DA TUTTO IL MONDO PER GIOCARE A CALCIO A 5

Dal 28 giugno al 3 luglio uno dei più importanti tornei giovanili di futsal

23 GIU 2025

INTER ECCO CHIVU

A sostituire Simone Inzaghi arriva Cristian Chivu

23 GIU 2025

MATURITÀ 2025: CI SIAMO, OGGI INIZIANO GLI ORALI!

Ecco i consigli per affrontarli al meglio