Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

IL MESSAGGIO DI MATTARELLA SUI GIOVANI CHE LASCIANO IL NOSTRO PAESE

Immagine dell'articolo

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella in un messaggio al presidente della Fondazione Migrantes, monsignor Gian Carlo Perego, ha affermato che : “Serve una riflessione sui giovani che lasciano l’Italia. In molti casi chi lascia il nostro paese lo fa per necessità e non per libera scelta, non trovando in Italia una occupazione adeguata al proprio percorso di formazione e di studio”. “Nonostante il periodo della pandemia la tendenza a lasciare il nostro paese è cresciuta negli ultimi anni – ha scritto il capo dello stato -. A partire sono principalmente i giovani, e tra essi giovani con alto livello di formazione, per motivi di studio e di lavoro. Spesso non fanno ritorno, con conseguenze rilevanti sulla composizione sociale e culturale della nostra popolazione. Partono anche pensionati e intere famiglie”.

Anche se il nostro paese storicamente è stato caratterizzato da un rilevante fenomeno di emigrazione occorre che si rifletta sulle possibilità che l’Italia offre ai giovani. Anche se è importante che i ragazzi facciano delle esperienze di vita in altri paesi e altrettanto importante che i giovani abbiano la possibilità di scelta e possano rimanere o tornare nel proprio Paese sia per loro, ma anche per l’intera comunità che spesso investe molte risorse per la loro formazione ma che non ha la possibilità di ricevere un ritorno delle loro spesso eccellenti formazioni e capacità, invece utilizzate e apprezzate nei paesi esteri.

L’occasione del il Piano nazionale di ripresa e resilienza e le varie politiche adottate a livello europeo possono dare un importante contributo per provvedere a disegnare e programmare un futuro diverso per il mondo giovanile, un importante segno di passo che punti a valorizzare i giovani e corrisponda alle loro attese  

08/11/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

17 NOV 2025

RADIOHEAD E LA NOTTE MAGICA DI BOLOGNA

25 brani e due ore di emozioni per la prima italiana del tour 2025

17 NOV 2025

JANNIK SINNER TRIONFA A TORINO

Incoronato alle ATP Finals 2025 senza perdere un set. Alcaraz si arrende in finale

14 NOV 2025

CASCO OBBLIGATORIO PER TUTTI SULLE PISTE DA SCI

Dalla stagione 2025/26 cambiano le regole...

14 NOV 2025

ADOLESCENTI E INTELLIGENZA ARTIFICIALE: TRA AMICIZIA DIGITALE E RISCHI REALI

Cosa racconta il nuovo Atlante dell’Infanzia di Save the Children

12 NOV 2025

IL MONDO DENTRO

Quando la letteratura diventa libertà

11 NOV 2025

A DUE ANNI DAL FEMMINICIDIO DI GIULIA CECCHETTIN

Il padre di Giulia insiste sul “fare rete”