Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

STUDENTI A SCUOLA DI COESIONE

Immagine dell'articolo

132 istituti scolastici italiani saranno impegnati nella nuova stagione 2020-2021 di 'A Scuola di OpenCoesione' (Asoc), 5000 studenti  guidati da 500 docenti, concentrati soprattutto nel Mezzogiorno.

Il progetto didattico è volto a guidare gli studenti a scoprire e monitorare i progetti finanziati dall'Unione europea nei suoi Stati membri.

Sono già stati consegnati i primi Report 'Progettare' da parte di 178 team e ciò dimostra come le attività di Asoc siano ‘talmente strutturate da poter proseguire anche attraverso gli strumenti della didattica a distanza’, conferma il portale di OpenCoesione.

Il progetto Asoc è stato integrato nelle scuole nell'ambito dei percorsi per le competenze trasversali e per l'orientamento (l'ex alternanza scuola lavoro) o nelle lezioni di educazione civica

Nel loro percorso gli istituti scolastici sono sostenuti anche dai Centri Europe Direct (Edic), i Centri di Documentazione europea (Cde) o un referente territoriale Istat e i temi più esplorati nell’ambito progettuale sono stati quelli di cultura e turismo (33%), seguito da ambiente (19%), inclusione (16%), trasporti (8,4%) e ricerca e innovazione (7,3%)

Un progetto virtuoso nell’ambito della formazione dei futuri, uomini e donne, cittadini europei, che avranno la possibilità di fare propri gli strumenti che gli consentiranno nella loro futura vita lavorativa e sociale di poter sfruttare al meglio le risorse che l’Europa offre ai suoi Stati Membri

16/11/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

01 LUG 2025

L’ITALIA TRIONFA AGLI EUROPEI A SQUADRE: GIOVANI AZZURRI DA URLO!

Atletica, energia e talento: gli azzurri conquistano Madrid con una prestazione da veri campioni

01 LUG 2025

IL “MODA ROMA AWARDS” FINAL WORK

Sabato 5 luglio alle 18 a Villa Altieri, Roma

27 GIU 2025

QUANDO LA MATURITÀ È PIÙ DI UNA PROVA, È UN RITO DI PASSAGGIO

Notte prima degli esami

27 GIU 2025

MONTESILVANO FUTSAL CUP: DA TUTTO IL MONDO PER GIOCARE A CALCIO A 5

Dal 28 giugno al 3 luglio uno dei più importanti tornei giovanili di futsal

23 GIU 2025

INTER ECCO CHIVU

A sostituire Simone Inzaghi arriva Cristian Chivu

23 GIU 2025

MATURITÀ 2025: CI SIAMO, OGGI INIZIANO GLI ORALI!

Ecco i consigli per affrontarli al meglio