Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

BUCO DELL'OZONO

Immagine dell'articolo

Il fenomeno comunemente conosciuto come buco dell’ozono, che riguarda l’assottigliamento progressivo dell’ozonosfera, sembra che stia scomparendo, secondo quanto ha confermato l’ONU negli ultimi giorni. La rivelazione ha suscitato una forte incredulità, perché fin dalla sua scoperta, agli inizi degli anni ’80, ha rappresentato uno dei pericoli ambientali più temuti per l’umanità. Il principale fattore di rischio, causato dal buco dell’ozono, sarebbe stato l’esposizione dannosa ai raggi ultravioletti del sole alla quale sarebbero stati sottoposti gli esseri umani, con tutte le conseguenze che si sarebbero in seguito verificate sulla loro salute. Dunque, questo risultato storico è la conferma che se avviene una cooperazione mondiale tesa ad un unico e comune obiettivo le cose possono effettivamente migliorare. In base ad un rapporto stilato dall’Organizzazione metereologica mondiale, se le politiche ambientali resteranno invariate, lo strato di ozono dovrebbe recuperare i valori del 1980 entro il 2040. I tempi di recupero sono differenti per alcuni paesi, come l’Artico, dove si prevede un ritorno ai valori standard per il 2045, mentre in Antartide entro il 2066. Il segretario generale dell’OMM, Petteri Taalas, che ha presentato il report, ha dichiarato:” L’azione che è stata fatta sull’ozono costituisce un precedente per l’azione per il clima”. Questo successo è il primo passo per comprendere su quale strada proseguire per l’eliminazione dei combustibili fossi e per la riduzione dei gas serra.

10/01/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

29 NOV 2023

IL PRIMO VOLO TRANSATLANTICO CON CARBURANTE VERDE

Una Rivoluzione Ambientale o Solo 'Greenwashing'?

29 NOV 2023

INTERVISTA ALLA SCRITTRICE ELENA GENCO

INTERVISTA ALLA SCRITTRICE ELENA GENCO

29 NOV 2023

NAPOLI: IL RITORNO DI MAZZARRI

Il mister torna dopo 10 anni alla guida della squadra partenopea

28 NOV 2023

GIOVANNI ALLEVI, IL GUERRIERO DELLA MUSICA: TRA NOTE E SPERANZA A SANREMO 2024

Il compositore ritorna sul palco dell'Ariston per essere la voce di chi lotta

28 NOV 2023

"TU SEI OLTRE" E "TU NON SEI LE ALTRE" DELLA SCRITTRICE ELENA GENCO

"TU SEI OLTRE" E "TU NON SEI LE ALTRE" DELLA SCRITTRICE ELENA GENCO

28 NOV 2023

1522: NUMERO NAZIONALE ANTIVIOLENZA E ANTISTALKING

Un Rifugio Telefonico per Rompere il Silenzio sulla Violenza