Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

CINQUE RAGAZZE BALLANO IN PUBBLICO SENZA VELO

Immagine dell'articolo

Lo scorso 8 marzo, in occasione della Festa della Donna, cinque ragazze iraniane si sono filmate mentre ballavano senza velo sulle note della canzone “Calm Down”. Il video in poche ore è diventato virale e le autorità del paese si sono messe alla loro ricerca. Dapprima le hanno identificate attraverso telecamere di sicurezza e le hanno convocate per un avvertimento, ma dopo, non ancora soddisfatti, la polizia iraniana ha deciso di rinchiudere le cinque ragazze in cella per due giorni. Infine, non ancora contenti, hanno costretto le ragazze a registrare un altro video, questa volta coperte dal velo, dove avrebbero dovuto recitare il pentimento dichiarando “Siamo colpevoli di aver ballato”. Questo si tratta dell’ennesimo episodio di sfida contro il regime iraniano, da parte di donne coraggiose che vorrebbero, come tutte le loro simili che vivono in paesi liberi la possibilità di esprimersi a loro piacimento e senza imposizioni. Il mondo del web continua imperterrito a manifestare il suo dissenso nei confronti della repressione ad opera del Regime in Iran, e dopo l’importante sostegno che è riuscito ad offrire alla causa di Masha Amini non sembra volersi arrestare neanche di fronte ad altre vicissitudini simili. In questo caso il ballo “Calm down” si è trasformato in una challenge virale per mostrare la solidarietà verso le ragazze iraniane.

16/03/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

08 GIU 2023

NETFLIX ANNUNCIA L’ARRIVO DI NUOVA SCENA RHYTHM + FLOW ITALIA

Rap show in 8 episodi con FABRI FIBRA, GEOLIER e ROSE VILLAIN

08 GIU 2023

GOVERNO MELONI: APPROVATO ‘DL SULLA VIOLENZA CONTRO LE DONNE’

Ieri, il Cdm ha approvato nuove e più rigide misure contro femminicidi, violenze e abusi sulle donne.

07 GIU 2023

“UNA STELLA IN CAMPO. GIOVANNI DI VEROLI DALLA PERSECUZIONE RAZZIALE AL CALCIO DI SERIE A”

L'8 Giugno la presentazione del libro al Ministero della cultura

07 GIU 2023

ROMA MUISIC FESTIVAL RIPARTE DALLA DIREZIONE ARTISTICA DEL MAESTRO MINGHI

PRESENTATA LA NUOVA EDIZIONE DEL ROMA MUSIC FESTIVAL 2023

07 GIU 2023

APPLE TV+: DOCU-FILM SU LIONEL MESSI

La serie tv, ancora senza titolo, racconterà i successi e il duro lavoro che hanno reso ‘la Pulce’ uno dei campioni più grandi in assoluto.

06 GIU 2023

ESAME DI STATO SEMPLIFICATO NELLE ZONE ALLUVIONATE

Il Ministero sta valutando ipotesi di commissioni completamente interne