Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

LA SCOMPARSA DI PRIGOZHIN. COSA SUCCEDE IN RUSSIA?

Immagine dell'articolo

Il 23 agosto, esattamente due mesi dopo l’oramai famosa “Marcia su Mosca”, organizzata da Yevgeny Prigozhin e i suoi uomini della Wagner, sono morti appunto su un misterioso incidente aereo sui cieli della Russia, tra Mosca e San Pietroburgo, Prigozhin leader della Wagner noto come lo “Chef di Putin”, il suo vice Utkin e altre 8 persone esponenti della Wagner.

I dubbi e i misteri legati all’incidente sono tanti e non si può guardare ai vertici del potere di Mosca e al presidente Putin, il quale qualche giorno dopo ha dichiarato che i soldati della Wagner devono giurare fedeltà alla Russia, un tempismo perfetto.

In seguito all’incidente è stata aperta un indagine per indagare ma i lati poco chiari restano. Ora la domanda è cosa succederà in Russia e in Ucraina e quale sarà il futuro della Wagner? Secondo alcuni esperti la morte di Prigozhin ha rappresentato il rafforzamento del potere di Putin, mentre per altri più vicini all’Ucraina, la scomparsa della Wagner e la morte del suo leader ha rappresentato e rappresenterà nei giorni avvenire l’indebolimento del potere accumulato da Putin e i suoi uomini nel corso degli anni.

Ma non ci è dato ancora saperlo, qualcosa forse all’interno della Russia sta cambiando, rimane pur sempre la terribile guerra in Ucraina in cui ogni giorno perdono la vita numerose persone, donne e bambini innocenti. Per quanto riguarda la Wagner il suo destino è incerto e potrebbe entrare a far parte dell’esercito regolare russo, con vari scenari geopolitici che potrebbero cambiare in Ucraina e in Africa dove il gruppo di mercenari aveva interessi economici soprattutto in Sudan e in Niger, due stati colpiti ultimamente da colpi di Stato. Resta il fatto che la guerra in Ucraina deve finire ed arrivare ad una soluzione diplomatica, cercando la pace.

30/08/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

26 SET 2023

GLI STUDENTI CONTRO IL CARO AFFITTI PROTESTANO IN TENDA

La protesta parte da La Sapienza a Roma

26 SET 2023

ELON MUSK CERCA CANDIDATI PER ‘NEURALINK’

Sulla piattaforma X è apparso l’annuncio per le candidature al primo studio clinico sull’uomo di chip nel cervello.

25 SET 2023

FABRIZIO CORONA È LIBERO

L’ex re dei paparazzi ha finito di scontare la sua pena: dopo il viaggio a Parigi con la fidanzata, ha promesso che racconterà tutto.

25 SET 2023

STOP ALLA ‘CANNABIS LIGHT’

Il ‘CDB’ non può più esser venduto nelle tabaccherie o negozi specializzati ma solo nelle farmacie, con ricetta medica.

24 SET 2023

SAN SIRO: MANCINI PROTAGONISTA DI UN DISCUSSO MURALES

L’ex Ct della Nazionale e altri personaggi dello sport sono stati rappresentati con un pallone insanguinato tra le mani, dallo street artist ‘aleXsandro Palombo’.

21 SET 2023

LA RIVOLUZIONE TECNOLOGICA: COME I GIOVANI STANNO CAMBIANDO IL MONDO

Innovazione tecnologica, attivismo digitale e nuove opportunità