Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

GUERRA IN MEDIORIENTE: COSA SUCCEDE?

Immagine dell'articolo

Ciò che sta avvenendo in Israele e a Gaza dal 7 ottobre, quando i terroristi di Hamas, un organizzazione politica palestinese, entrarono in Israele uccidendo ragazzi innocenti che si stavano solo divertendo e sterminando intere famiglie soltanto perché ebrei, sta cambiando e cambierà il mondo in cui viviamo.

Per molti esperti, il 7 ottobre ha significato il punto di non ritorno. Dare un analisi della situazione è molto complicato, sono coinvolti molti stati, Russia, Cina, Stati Uniti, l’ Iran e gli stati d’ Europa. Si può riassumere il tutto nelle parole caos e violenza è un quadro molto complesso e come ha detto Papa Francesco in un intervistai, si rischia l’ escalation. Anche se si vedono ancora timidi segnali di speranza da parte del Qatar, della presidenza Biden. 

Dalle parole del primo ministro d’ Israele, Beniamin Netanyahu, sembra che la guerra sarà molto lunga. Israele dopo le azioni di violenza compiute da Hamas ha cominciato a bombardare la città di Gaza controllata dagli uomini di Hamas alla caccia dei terroristi e degli oltre 200 ostaggi israeliani e di diverse nazionalità nelle mani di Hamas e bombardando il gruppo libanese Hezbollah, vicino al regime iraniano.

La reazione dell’ esercito israeliano è stato pesante con bombardamenti su Gaza e la morte non solo dei terroristi ma anche di persone innocenti, donne e bambini, tragedie umanitarie per via delle fughe dalla città e dei bombardamenti contro i campi profughi dove sono morti tanti bambini innocenti, con l’ Onu che ha dichiarato gli attacchi un crimine contro l’ umanità.

In questo contesto è tornata la paura degli attentati terroristici in Europa, a Bruxelles fuori dallo stadio durante Belgio- Svezia, un uomo ha ucciso due svedesi, gli allarmi bomba in Francia e il ritorno dell’ antisemitismo. Insomma la situazione è delicata e instabile, anche l’ opinione pubblica dei vari stati è divisa. Dunque ciò che si può fare non lo so, ma penso che dovremo fermarci tutti e ragionare un attimo, tutti i presidenti da Biden, Putin, Xi Jinping dovrebbero fermarsi e pensare e tornare al dialogo prima che sia troppo tardi.

 

16/11/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

29 NOV 2023

IL PRIMO VOLO TRANSATLANTICO CON CARBURANTE VERDE

Una Rivoluzione Ambientale o Solo 'Greenwashing'?

29 NOV 2023

INTERVISTA ALLA SCRITTRICE ELENA GENCO

INTERVISTA ALLA SCRITTRICE ELENA GENCO

29 NOV 2023

NAPOLI: IL RITORNO DI MAZZARRI

Il mister torna dopo 10 anni alla guida della squadra partenopea

28 NOV 2023

GIOVANNI ALLEVI, IL GUERRIERO DELLA MUSICA: TRA NOTE E SPERANZA A SANREMO 2024

Il compositore ritorna sul palco dell'Ariston per essere la voce di chi lotta

28 NOV 2023

"TU SEI OLTRE" E "TU NON SEI LE ALTRE" DELLA SCRITTRICE ELENA GENCO

"TU SEI OLTRE" E "TU NON SEI LE ALTRE" DELLA SCRITTRICE ELENA GENCO

28 NOV 2023

1522: NUMERO NAZIONALE ANTIVIOLENZA E ANTISTALKING

Un Rifugio Telefonico per Rompere il Silenzio sulla Violenza