Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

LA BATTAGLIA CONTRO LE BABY GANG

Immagine dell'articolo

Quattro ragazzi, con età compresa tra i 18 e i 19 anni, sono stati collocati in comunità dopo aver rapinato quattro minorenni in un giardino vicino ai Navigli. Questo episodio, avvenuto la sera del 19 febbraio, ha portato l'attenzione sul fenomeno delle baby gang che operano nelle periferie urbane.

Secondo quanto riportato dai Carabinieri della Compagnia Milano Porta Magenta, le vittime, adolescenti tra i 15 e i 17 anni, sono state avvicinate con la scusa di una sigaretta e poi minacciate con un coltello mentre mangiavano una pizza nel parco. L'intervento delle forze dell'ordine è stato possibile anche grazie all'utilizzo dei social network per l'identificazione dei responsabili.

Questi ragazzi, tutti con precedenti penali, sono di origine egiziana e italiana di seconda generazione, risiedono nei quartieri di San Siro e Giambellino. Due maggiorenni, complici nel reato, sono stati deferiti alla Procura della Repubblica di Milano.

L'operazione dei Carabinieri fa parte di un'indagine più ampia volta a contrastare il fenomeno delle baby gang che agiscono nelle zone periferiche della città. Finora, sono state eseguite quattro ordinanze di custodia cautelare e deferiti ulteriori 10 soggetti appartenenti a 3 bande di minorenni operanti nei quartieri Saponaro e San Siro, accusati di reati quali rapina, tentato omicidio e lesioni personali.

Questo episodio mette in evidenza la necessità di affrontare in modo efficace il problema delle baby gang, che non solo mettono a rischio la sicurezza dei quartieri, ma coinvolgono anche giovani che, per vari motivi, si trovano invischiati in comportamenti criminali. Il collocamento in comunità di questi giovani rapinatori è un passo importante per cercare di riabilitarli e offrire loro un'opportunità di redenzione.

Tuttavia, è altrettanto importante concentrarsi sulla prevenzione, offrendo alternative positive e opportunità di crescita ai giovani vulnerabili, al fine di evitare che cadano nel vortice delle baby gang. Solo con un approccio completo e multidisciplinare si potrà sperare di arginare efficacemente questo fenomeno e garantire un futuro migliore per le nuove generazioni.

08/03/2024

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

05 OTT 2025

GIUBILEO PADEL EXPERIENCE

Un Successo di Inclusione e Divertimento

01 OTT 2025

ROMA, CORTEI E OCCUPAZIONI

La Sapienza e i licei in piazza per Gaza

01 OTT 2025

IL SENATO DICE STOP AL BODY SHAMING

Il 16 maggio sarà la Giornata nazionale

30 SET 2025

Italia calcio a 8 travolgente alla Euro Golden Cup 2025: 5-0 alla Romania

Italia travolgente alla Euro Golden Cup 2025: 5-0 alla Romania

29 SET 2025

BAD BUNNY PRONTO A INCENDIARE IL SUPER BOWL

Il re del reggaeton conquista l’half-time show

29 SET 2025

CERVIA VOLA ALTO: AQUILONI, MUSICA E PACE NEL CIELO D’AUTUNNO

'One Sky One World'