Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

FONDAZIONE GIANNI MINÀ: UN'EREDITÀ PER I GIOVANI DEL FUTURO

Immagine dell'articolo

A un anno dalla scomparsa di Gianni Minà, uno dei grandi giornalisti italiani del nostro tempo, la sua eredità si apre a nuove generazioni grazie alla Fondazione Gianni Minà. Questa istituzione rende oggi accessibile un archivio online che raccoglie non solo il patrimonio filmico e cartaceo del giornalista, ma anche il suo spirito critico e la sua passione per la verità.

Con oltre 1000 ore di materiale televisivo prodotto nel corso della sua carriera, Gianni Minà si è distinto per la sua capacità di dare voce alle storie e alle persone che altrimenti sarebbero rimaste nell'ombra. Il suo lavoro non era solo un mestiere, ma un impegno sociale, un ponte tra i fatti e le persone, come lo descrive sua moglie e collaboratrice principale, Loredana Macchietti.

La Fondazione Gianni Minà non è solo un archivio di risorse, ma un vero e proprio strumento di formazione per chi si avvicina al giornalismo. È un luogo dove i giovani possono trovare ispirazione e imparare l'importanza della ricerca della verità e della costruzione di una coscienza critica. In un'epoca in cui le informazioni sono abbondanti ma spesso confuse, la capacità di distinguere ciò che è autentico da ciò che è falso diventa cruciale, e l'archivio di Minà offre un faro in questo mare di informazioni contrastanti.

Oggi, alla Casa del Cinema di Roma, avviene la presentazione di questo prezioso progetto. Saranno proiettate interviste inedite registrate da Minà al Forum Sociale Mondiale di Porto Alegre del 2005, un evento che anticipava di vent'anni il dibattito attuale su crisi climatica, globalizzazione e disuguaglianze. Attraverso il suo lavoro, Minà è stato un precursore nel mettere in luce le questioni sociali ed ecologiche che oggi sono al centro dell'attenzione globale.

Ciò che rendeva Minà unico non era solo la sua abilità nel raccontare storie, ma anche la sua capacità di empatizzare con le persone che intervistava. Non giudicava in base a pregiudizi, ma seguiva la sua insaziabile curiosità per l'umanità. Lui non era solo un giornalista, ma un narratore che sapeva cogliere la complessità e la ricchezza delle esperienze umane.

Il suo lavoro non è stato sempre accolto con favore, spesso è stato isolato per la sua visione dissonante. Tuttavia, questo non lo ha fermato nel suo impegno per la verità e per portare alla luce le storie che meritavano di essere raccontate.

Oggi, grazie alla Fondazione Gianni Minà, il suo lavoro continua a vivere e a ispirare le generazioni future. È un'eredità preziosa che ci ricorda l'importanza di un giornalismo empatico, critico e autentico. E mentre onoriamo la memoria di Gianni Minà, continuiamo anche a impegnarci per un giornalismo che possa essere un faro di verità e di speranza per il futuro.

27/03/2024

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

26 OTT 2025

Talenti in musica: successo per la Semifinale Nazionale del Roma Music Festival

Talenti in musica: successo per la Semifinale Nazionale del Roma Music Festival

23 OTT 2025

SANREMO GIOVANI 2025: OLTRE 500 ARTISTI IN GARA PER INSEGUIRE IL SOGNO DEL FESTIVAL

Il viaggio verso il palco dell’Ariston è ufficialmente cominciato.

23 OTT 2025

ALFIERI DEL LAVORO 2025: I 25 MIGLIORI STUDENTI D’ITALIA PREMIATI DA MATTARELLA AL QUIRINALE

Da 14 regioni italiane (e una da Francoforte), i giovani che rappresentano il meglio della scuola italiana riceveranno domani la Medaglia del Presidente della Repubblica.

21 OTT 2025

LISA JOHNSON: LA FORZA DI UNA DONNA TRA SCIENZA, AMORE E LIBERTÀ

Il nuovo romanzo di Emili Giancarli

20 OTT 2025

LADY GAGA CONQUISTA MILANO: IL “MAYHEM BALL” È UN’OPERA POP DARK E SPETTACOLARE

Vero teatro dell’immaginario, tra opera gotica, spettacolo pop e confessione personale.

20 OTT 2025

VALENTINO ROSSI TORNA A VINCERE A INDIANAPOLIS

Da due ruote a quattro, il Dottore non smette di stupire