Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

LE APPLICAZIONI PIÙ SCARICATE DEL MOMENTO

Immagine dell'articolo

Le applicazioni più scaricate degli ultimi mesi sono molte ma la classifica è diversa dagli altri anni per via della pandemia mondiale provocata  dal COVID-19 .Molte persone hanno scaricato delle applicazioni che servono per le videochat e la più popolare di esse è ZOOM che secondo agli analisti di Sensor Tower ha raggiunto I 131 milioni di download che sono 60 volte in più dello scorso anno .Il 14,3% dei download è avvenuto in America mentre il 18,2% in India .Tik Tok ,un app cinese molto popolare ,invece si piazza al 2 posto con 107 milioni di download .Al terzo posto troviamo Facebook ,un imprese statunitense fondata nel 2004 da Mark Zuckeberg con un fatturato di 70,7 miliardi USD (2019).Facebook è diverse cose unite tra loro : è una community,un blog,una chat,un newsgroup .La 4 app più scaricata è Whatsapp ,un applicazione informatica di messaggistica istantanea creata nel 2009. Al quinto posto troviamo Instagram ,un sevizio di rete sociale che permette agli utenti di scattare foto e applicarne filtri per poi condividerle in rete quest’applicazione è stata fondata nel 2010 .  

29/07/2020

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

10 SET 2025

STDENTI E CARO AFFITTI

Vivere fuori casa è sempre più un lusso

10 SET 2025

TORINO, IL RITORNO A SCUOLA INIZIA CON UN MINUTO DI SILENZIO PER GAZA

Accolta l'iniziativa di “Scuola per la pace Torino e Piemonte”

08 SET 2025

SCUOLE INSICURE: 9 EDIFICI SU 10 SENZA CERTIFICAZIONI

Lazio maglia nera, Valle d’Aosta la più virtuosa

06 SET 2025

MONDIALI DI VOLLEY: ITALIA DA URLO, BATTUTO IL BRASILE 3-2.

Domani la finale con la Turchia

06 SET 2025

SERVIZIO CIVILE “GREEN”

Aperte le candidature per 2.098 posti nell’ambiente e nell’agricoltura