Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

SULLE CHAT PER SINGLE APPARE LA VOCE “VACCINAZIONE FATTA”

Immagine dell'articolo

 L’anno 2020, è stato un anno molto difficile, sotto tutti i punti di vista. Lo è stato anche per i tantissimi single che, a causa del Covid-19 e del lockdown, sono stati notevolmente limitati nelle interazioni sociali. Non ha facilitato naturalmente, neanche le conoscenze tramite le “nuove”e più moderne modalità, a cui i più desiderosi si affidano per trovare l’anima gemella.

Il grande timore dei contagi, ha innescato una forte ritrosia nel lanciarsi in nuove relazioni, ma alcune persone determinate a trovare l’amore, se pur consapevoli della difficoltà di incontrare “la persona” vis-à-vis, non hanno rinunciato a chattare e a fare conoscenze.

In questi giorni, in cui il numero dei vaccinati sta cerscendo esponenzialmente, è stata divulgata la notizia che su diverse piattaforme usate dai single di tutto il mondo, come Tinder e OKCupid, sempre più persone hanno aggiunto nella loro descrizione, la vocevaccinazione fatta”. Secondo gli psicologi, aggiungere questa informazione nel proprio profilo, determinerebbe la scelta di una persona piuttosto che un’altra, tranquillizzando molto gli utenti.

19/02/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

10 SET 2025

STDENTI E CARO AFFITTI

Vivere fuori casa è sempre più un lusso

10 SET 2025

TORINO, IL RITORNO A SCUOLA INIZIA CON UN MINUTO DI SILENZIO PER GAZA

Accolta l'iniziativa di “Scuola per la pace Torino e Piemonte”

08 SET 2025

SCUOLE INSICURE: 9 EDIFICI SU 10 SENZA CERTIFICAZIONI

Lazio maglia nera, Valle d’Aosta la più virtuosa

06 SET 2025

MONDIALI DI VOLLEY: ITALIA DA URLO, BATTUTO IL BRASILE 3-2.

Domani la finale con la Turchia

06 SET 2025

SERVIZIO CIVILE “GREEN”

Aperte le candidature per 2.098 posti nell’ambiente e nell’agricoltura