Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

BOLOGNA:SOSPENSIONE DI NIDI E SCUOLE DALL'8 AL 19 MARZO

Immagine dell'articolo

Sospensione dei servizi educativi e scolastici, attualmente  prevista per due settimane. Ecco le indicazioni sulle attività a distanza e attività in presenza del nido e scuola infanzia rivolte ai bambini in situazione di disabilità e ai figli del personale sanitario o impegnato in prestazioni indispensabili per la garanzia dei bisogni essenziali della popolazione.

"I Gruppi di Lavoro di nidi e scuole dell'infanzia lavoreranno per mantenere e allacciare rapporti a distanza con i bambini che vengono definiti “Legami Educativi a Distanza” (LEAD).

Le proposte del nido o della scuola dell’infanzia fatte a distanza prevedono un ruolo attivo da parte degli adulti che sono in casa con il bambino, sia nell’utilizzo della strumentazione che nella mediazione della relazione a distanza quando il nido o la scuola vanno a casa, si apre una grande opportunità per rinforzare il senso di appartenenza ad una comunità educante in quanto tutti i protagonisti condividono in modo attivo l’esperienza educativa. 

Queste attività non sono sostitutive dell’attività educativa e scolastica in presenza, ma hanno l’obiettivo  di  destare interesse, curiosità, promuovere lo scambio tra i componenti della famiglia, emozionare e salvaguardare in questo modo il legame con il nido o con la scuola anche a distanza". 

In questo periodo le norme prevedono la possibilità di attivare servizi in presenza per i bambini in situazione di disabilità al fine mantenere una relazione educativa che realizzi l’effettiva inclusione. 

La riduzione si rende necessaria per consentire ai gruppi lavoro educativo di realizzare anche gli interventi per i legami a distanza destinati agli altri bambini, in un’ottica di unitarietà di progettazione educativa.

Per i bambini in situazione di disabilità verranno attivati opportuni contatti con le famiglie per la conferma della frequenza, pertanto per loro non è necessario compilare il form.

 

 

08/03/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

10 SET 2025

STDENTI E CARO AFFITTI

Vivere fuori casa è sempre più un lusso

10 SET 2025

TORINO, IL RITORNO A SCUOLA INIZIA CON UN MINUTO DI SILENZIO PER GAZA

Accolta l'iniziativa di “Scuola per la pace Torino e Piemonte”

08 SET 2025

SCUOLE INSICURE: 9 EDIFICI SU 10 SENZA CERTIFICAZIONI

Lazio maglia nera, Valle d’Aosta la più virtuosa

06 SET 2025

MONDIALI DI VOLLEY: ITALIA DA URLO, BATTUTO IL BRASILE 3-2.

Domani la finale con la Turchia

06 SET 2025

SERVIZIO CIVILE “GREEN”

Aperte le candidature per 2.098 posti nell’ambiente e nell’agricoltura