Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

A GENOVA TEST FARLOCCHI PER L'UNIVERSITA'

Immagine dell'articolo

Una foto del compito inviata su Whatsapp al prof “di fiducia” e in pochi minuti il test d’economia era risolto. Questo il semplice meccanismo alla base dell’indagine “110 e frode” dei finanzieri di Genova, scoperto dopo diverse segnalazioni di sospette compravendite di testi arrivate dalla stessa Facoltà di Economia aziendale dell’Università del capoluogo ligure. 22 persone denunciate e un giro di test falsati interrotto all’origine: gli esami di ragioneria generale, ma anche di statistica, di marketing e test d’ingresso, venivano infatti superati grazie all’aiuto di un professore di scuola secondaria, esterno all’Ateneo, che oltre a tenere corsi di ripetizione in nero, suggeriva le risposte durante le prove d’esame ai ragazzi che frequentavano i corsi di economia.

Durante le prove, tramite WhatsApp, l’insegnante riceveva dagli esaminandi una foto delle domande, a cui si preoccupava di rispondere in chat nel minor tempo possibile fornendo le soluzioni per superare la prova. Proprio durante uno dei test di ragioneria generale, i finanzieri genovesi si sono presentati in casa del professore sequestrandogli lo smartphone col quale stava risolvendo i compiti in tempo reale

Le indagini svolte su pc, tablet e agende dell’insegnante hanno fatto scoprire agli inquirenti altre abitudini. Oltre all'aiutino per superare gli esami, il docente era solito redigere intere tesi di laurea pronte da far discutere agli studenti, il tutto ovviamente dietro pagamento.

30/03/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

27 OTT 2025

APPUNTAMENTO CON IL “MODA ROMA AWARDS”

Giovedì 30 Ottobre a Villa Brasini (Roma)

27 OTT 2025

TENSIONE AL LICEO EINSTEIN DI TORINO PER UN VOLANTINAGGIO “ANTI MARANZA”

Scontri davanti alla scuola

26 OTT 2025

Talenti in musica: successo per la Semifinale Nazionale del Roma Music Festival

Talenti in musica: successo per la Semifinale Nazionale del Roma Music Festival

23 OTT 2025

SANREMO GIOVANI 2025: OLTRE 500 ARTISTI IN GARA PER INSEGUIRE IL SOGNO DEL FESTIVAL

Il viaggio verso il palco dell’Ariston è ufficialmente cominciato.

23 OTT 2025

ALFIERI DEL LAVORO 2025: I 25 MIGLIORI STUDENTI D’ITALIA PREMIATI DA MATTARELLA AL QUIRINALE

Da 14 regioni italiane (e una da Francoforte), i giovani che rappresentano il meglio della scuola italiana riceveranno domani la Medaglia del Presidente della Repubblica.

21 OTT 2025

LISA JOHNSON: LA FORZA DI UNA DONNA TRA SCIENZA, AMORE E LIBERTÀ

Il nuovo romanzo di Emili Giancarli