Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

COLLABORAZIONE TRA LA RAI E LIGABUE

Immagine dell'articolo

Luciano Ligabue, sul palco dei Seat Music Award,  ha annunciato la realizzazione di uno speciale di ben 21 episodi che saranno trasmessi su Rai Play: una sorta di autobiografia dove non mancheranno i musicisti, gli amici ma anche attori, come Stefano Accorsi che ha dato il volto al cantautore di Correggio in un fortunatissimo “Radio Freccia”.

Sarà una docu-serie speciale dal titolo: “Ligabue - È Andata Così”; racchiusa in sette capitoli, ciascuno dei quali si articola in tre episodi della durata di 15 minuti.

Il tutto solo per il pubblico di Rai Play.

L'intento è quello di raccontare trent'anni  “su e giù dal palco”, tanto per usare il linguaggio del Liga, che prende spunto dall'autobiografia che porta lo stesso titolo, e che ci racconterà qualcosa d'inedito del rocker emiliano.

Stefano Accorsi è il fedele complice del cantautore in questa avventura televisiva che conta un’importante serie di testimonianze, tra cui Elisa, Francesco De Gregori, Pierfrancesco Favino e tantissimi altri.

14/09/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

12 NOV 2025

IL MONDO DENTRO

Quando la letteratura diventa libertà

11 NOV 2025

A DUE ANNI DAL FEMMINICIDIO DI GIULIA CECCHETTIN

Il padre di Giulia insiste sul “fare rete”

11 NOV 2025

TRA SERIE DI SUCCESSO E MODA

Intervista all'attore Fernando Lindez

07 NOV 2025

Loredana Piacentini: “Scrivere è il mio modo per guardarmi dentro”

Autrice romana, sensibile e profonda, Loredana Piacentini ha trasformato la scrittura in un percorso di conoscenza e liberazione interiore

06 NOV 2025

TEMPESTA SOLARE IN CORSO

Il Sole “infuria” e regala aurore anche a basse latitudini

06 NOV 2025

GEN Z E DIPENDENZE: UN GIOVANE SU QUATTRO FA USO DI SOSTANZE

L’allarme della Sipad: “Un’emergenza silenziosa”