Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

SARDEGNA: 1° CORSO FORMATIVO PER PASTORI

Immagine dell'articolo

La regione Sardegna, considerata tra le più belle del nostro Paese per il mare cristallino, è famosa anche per la pastorizia, tra le più antiche e longeve in assoluto. Nell’Isola sarda ci sono circa 12 mila aziende pastorali, che, con circa il 50% dell’intero patrimonio ovino italiano, la rendono leader in Italia nell’allevamento, possedendo oltre 3 mln di capi, tra pecore, capre e agnelli 

Il lavoro di pastore è sempre stato tramandato di generazione in generazione ma la Sardegna, per far acquisire maggiore professionalità a chi opera da anni nel settore, ha creato il primo corso di formazione.

Il percorso formativo sperimentale, finanziato dalla Regione con 70 mila euro, inizierà a gennaio e, al momento, potranno partecipare “15 allevatori/allevatrici di pecore o loro collaboratori delle aree rurali”. Gli studenti seguiranno il piano di studi, realizzato dall’Università di Sassari, del Molise e di Torino, che consiste in 120 ore di attività: 65 di teoria e 55 di pratica.

06/11/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

10 SET 2025

STDENTI E CARO AFFITTI

Vivere fuori casa è sempre più un lusso

10 SET 2025

TORINO, IL RITORNO A SCUOLA INIZIA CON UN MINUTO DI SILENZIO PER GAZA

Accolta l'iniziativa di “Scuola per la pace Torino e Piemonte”

08 SET 2025

SCUOLE INSICURE: 9 EDIFICI SU 10 SENZA CERTIFICAZIONI

Lazio maglia nera, Valle d’Aosta la più virtuosa

06 SET 2025

MONDIALI DI VOLLEY: ITALIA DA URLO, BATTUTO IL BRASILE 3-2.

Domani la finale con la Turchia

06 SET 2025

SERVIZIO CIVILE “GREEN”

Aperte le candidature per 2.098 posti nell’ambiente e nell’agricoltura