Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

LUIS VUITTON: ARTE E MODA NELLA NUOVA COLLEZIONE

Immagine dell'articolo

Il celebre marchio di lusso Louis Vuitton, nell’attesa che la storica sede di Milano venga ristrutturata, ha trasferito la boutique nell’ex Garage Traversi degli anni ’30, che sorge in via Bagutta. La nuova location  è stata trasformata in un vero spazio espositivo dove si fondono moda e arte, grazie alle installazioni artistiche realizzate dalla designer giapponese Yayoi Kusama, che ha curato l’ultima collezione.
 
La maison francese e l’artista, nota per le sue zucche e i pois di diversi colori e grandezze, avevano già collaborato dieci anni fa e, questa volta, hanno dato il via a diverse iniziative: se domenica scorsa a Milano, in Piazza San Babila sono apparse tre grandi zucche, su un megaschermo a Tokyo è partita una campagna pubblicitaria tridimensionale che ritrae la designer. Ancor più sorprendente è stata la scelta di posizionare un’animatronic nella vetrina principale del punto vendita di New York, che si muove dipingendo i suoi tipici ‘puntini’. Il robot ha le medesime fattezze dell’artista Yayoi Kusama e, a tratti, sembra prendere vita: strizzando l’occhio e accennando un sorriso

19/01/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

10 SET 2025

STDENTI E CARO AFFITTI

Vivere fuori casa è sempre più un lusso

10 SET 2025

TORINO, IL RITORNO A SCUOLA INIZIA CON UN MINUTO DI SILENZIO PER GAZA

Accolta l'iniziativa di “Scuola per la pace Torino e Piemonte”

08 SET 2025

SCUOLE INSICURE: 9 EDIFICI SU 10 SENZA CERTIFICAZIONI

Lazio maglia nera, Valle d’Aosta la più virtuosa

06 SET 2025

MONDIALI DI VOLLEY: ITALIA DA URLO, BATTUTO IL BRASILE 3-2.

Domani la finale con la Turchia

06 SET 2025

SERVIZIO CIVILE “GREEN”

Aperte le candidature per 2.098 posti nell’ambiente e nell’agricoltura