Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

‘GIORNATA MONDIALE CONTRO IL BULLISMO E IL CYBERBULLISMO’ 2023

Immagine dell'articolo

Il 7 febbraio del 2017 è stata istituita la prima ‘Giornata Mondiale contro il Bullismo e il Cyberbullismo’. I due fenomeni, purtroppo in crescita, pur essendo simili hanno delle differenze: nel primo caso le aggressioni fisiche e/o psicologiche vengono attuate in presenza, nel secondo sul web, maggiormente contro persone sconosciute.

Ogni anno, le Istituzioni organizzano numerose iniziative per sostenere l’obbiettivo della Giornata: sensibilizzare l’opinione pubblica, partendo dai giovani, la categoria di persone che risulta esserne sono più colpita e che spesso si trovano a non reagire o denunciare i soprusi e le violenze di cui sono vittime.

Quest’anno, per celebrare la ricorrenza, i Carabinieri del Comando Provinciale di Perugia e la Federazione Pugilistica Italiana hanno organizzato un incontro con i ragazzi dell’Istituto Alberghiero di Assisi. All’incontro hanno partecipato diversi atleti olimpionici, tra cui la 1° donna-pugile tesserata presso la Federbox, Maria Moroni e l’ex pugile Roberto Cammarelle, campione del mondo dilettanti, nel 2007 e nel 2009, e medaglia d’oro ai Giochi di Pechino, nel 2008.

I carabinieri, hanno spiegato che, pur non essendo facile sconfiggere il bullismo e il cyberbullismo, è importante che i ragazzi imparino a riconoscere i primi segnali e quanto sia fondamentale aiutare coloro che ne sono vittime.  

07/02/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

27 OTT 2025

APPUNTAMENTO CON IL “MODA ROMA AWARDS”

Giovedì 30 Ottobre a Villa Brasini (Roma)

27 OTT 2025

TENSIONE AL LICEO EINSTEIN DI TORINO PER UN VOLANTINAGGIO “ANTI MARANZA”

Scontri davanti alla scuola

26 OTT 2025

Talenti in musica: successo per la Semifinale Nazionale del Roma Music Festival

Talenti in musica: successo per la Semifinale Nazionale del Roma Music Festival

23 OTT 2025

SANREMO GIOVANI 2025: OLTRE 500 ARTISTI IN GARA PER INSEGUIRE IL SOGNO DEL FESTIVAL

Il viaggio verso il palco dell’Ariston è ufficialmente cominciato.

23 OTT 2025

ALFIERI DEL LAVORO 2025: I 25 MIGLIORI STUDENTI D’ITALIA PREMIATI DA MATTARELLA AL QUIRINALE

Da 14 regioni italiane (e una da Francoforte), i giovani che rappresentano il meglio della scuola italiana riceveranno domani la Medaglia del Presidente della Repubblica.

21 OTT 2025

LISA JOHNSON: LA FORZA DI UNA DONNA TRA SCIENZA, AMORE E LIBERTÀ

Il nuovo romanzo di Emili Giancarli