Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

ADDIO AL SEGRETO RETRIBUTIVO NEGLI ANNUNCI DI LAVORO

Immagine dell'articolo

Con l’approvazione della nuova direttiva sulla parità retributiva da parte del Parlamento europeo arrivano novità interessanti per il mondo del lavoro destinate a cambiare le carte in tavola tanto per i lavoratori quanto per i datori.

Due sono gli interventi più importanti delle nuove regole che dovranno essere rispettate dai paesi membri entro 3 anni:

  • l’obbligo per le aziende con più di 100 dipendenti di riferire ai dipendenti e di correggere le disparità di salario se queste superano il 5% senza giustificazioni;

  • il divieto del segreto retributivo e della richiesta ai candidati di informazioni circa le retribuzioni ottenute durante le precedenti esperienze lavorative

11/04/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

10 SET 2025

STDENTI E CARO AFFITTI

Vivere fuori casa è sempre più un lusso

10 SET 2025

TORINO, IL RITORNO A SCUOLA INIZIA CON UN MINUTO DI SILENZIO PER GAZA

Accolta l'iniziativa di “Scuola per la pace Torino e Piemonte”

08 SET 2025

SCUOLE INSICURE: 9 EDIFICI SU 10 SENZA CERTIFICAZIONI

Lazio maglia nera, Valle d’Aosta la più virtuosa

06 SET 2025

MONDIALI DI VOLLEY: ITALIA DA URLO, BATTUTO IL BRASILE 3-2.

Domani la finale con la Turchia

06 SET 2025

SERVIZIO CIVILE “GREEN”

Aperte le candidature per 2.098 posti nell’ambiente e nell’agricoltura