Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

IL LICEO DEL MADE IN ITALY

Immagine dell'articolo

Il disegno di legge sul Made in Italy è stato approvato oggi dal Consiglio dei ministri. Il disegno di legge, come riportato dal  Ministero delle Imprese del Made in Italy,  reca disposizioni organiche per valorizzare e promuovere le produzioni di eccellenza, le bellezze storico artistiche e le radici culturali nazionali come fattori da preservare e trasmettere per la crescita dell’economia del Paese.

Uno strumento volto ad incentivare il sistema imprenditoriale di eccellenza italiana con una serie di misure e iniziative che hanno l’obiettivo di dotare il nostro Made in Italy di nuove risorse, nuove competenze e nuove tutele.

Col decreto viene  istituito anche  "il liceo del Made in Italy” per promuovere le conoscenze e le abilità connesse all'eccellenza dei prodotti e della tradizione italiana consistente in un percorso liceale per formare i giovani studenti su competenze storico-giuridiche, artistiche, linguistiche, economiche e di mercato idonee alla promozione e alla valorizzazione dei singoli settori produttivi nazionali che tengano conto delle specifiche vocazioni dei territori.

Il nuovissimo liceo partirà con l'anno scolastico 2024/2025 e in seno al percorso scolastico per favorire il raccordo tra i giovani e le imprese è istituita una Fondazione denominata "Imprese e Competenze per il Made in Italy"con lo scopo di agevolare l'inserimento degli studenti nel mondo del lavoro

01/06/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

08 SET 2025

SCUOLE INSICURE: 9 EDIFICI SU 10 SENZA CERTIFICAZIONI

Lazio maglia nera, Valle d’Aosta la più virtuosa

06 SET 2025

MONDIALI DI VOLLEY: ITALIA DA URLO, BATTUTO IL BRASILE 3-2.

Domani la finale con la Turchia

06 SET 2025

SERVIZIO CIVILE “GREEN”

Aperte le candidature per 2.098 posti nell’ambiente e nell’agricoltura

06 SET 2025

“VIVA!”: IMPARARE A SALVARE UNA VITA A SCUOLA

Dal 13 al 19 ottobre arriva la Settimana della Rianimazione Cardiopolmonare

06 SET 2025

MATURITÀ 2025: CAMBIA TUTTO (DI NUOVO)!

Ecco cosa c’è da sapere