Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

GRETA THUNBERG ARRESTATA DURANTE LA PROTESTA CONTRO I GIGANTI DEL PETROLIO

Immagine dell'articolo

Londra è stata il palcoscenico di una protesta di rilevanza globale mentre l'attivista svedese Greta Thunberg è stata arrestata durante una dimostrazione contro i giganti del petrolio. La giovane militante ambientalista, ormai conosciuta in tutto il mondo per il suo impegno nella lotta ai cambiamenti climatici, è stata portata via dalla polizia londinese durante la manifestazione contro l'Energy Intelligence Forum.

 

L'Energy Intelligence Forum, un evento annuale che riunisce i vertici delle principali compagnie petrolifere mondiali, tra cui Total Energies e Shell, è stato il centro dell'attenzione delle proteste. Greta Thunberg e centinaia di manifestanti hanno bloccato tutti gli ingressi dell'hotel InterContinental Park Lane, dove si teneva il forum. Gli scontri tra i manifestanti e le forze dell'ordine hanno portato all'arresto di cinque persone, tra cui l'attivista svedese.

 

Parlando con i giornalisti sul posto, Thunberg ha criticato il fatto che il forum si svolga "a porte chiuse", allontanando il pubblico e il dibattito pubblico. Ha denunciato gli accordi segreti tra i rappresentanti politici e i "lobbisti del distruttivo settore dei combustibili fossili". Questa critica evidenzia le crescenti preoccupazioni riguardo alla mancanza di trasparenza nelle decisioni che riguardano l'industria energetica e il futuro del nostro pianeta.

 

La manifestazione è stata organizzata dalla ONG ecologista Fossil Free London, che ha emesso un comunicato in cui si sottolinea come i profitti record dell'industria petrolifera registrati l'anno scorso non siano stati reinvestiti nell'energia verde, come promesso, ma siano stati utilizzati per espandere ulteriormente i combustibili fossili. Questo dimostra che, nonostante le promesse di sostenere la transizione verso fonti di energia più sostenibili, alcune compagnie petrolifere sembrano disposte a sacrificare l'ambiente a favore dei propri interessi finanziari.

 

Inoltre, gli attivisti hanno criticato la scelta del sultano Ahmed Al Jaber, capo del colosso petrolifero degli Emirati Arabi Uniti, come presidente della COP28, la conferenza annuale delle Nazioni Unite sul clima prevista a Dubai. Questa decisione solleva domande sulla reale volontà dei paesi produttori di petrolio di agire in modo significativo per ridurre le emissioni di gas serra e contrastare i cambiamenti climatici.

 

La protesta di Greta Thunberg e degli altri attivisti a Londra rappresenta un richiamo urgente affinché il settore dell'energia e i governi di tutto il mondo affrontino con decisione la sfida dei cambiamenti climatici. Mentre l'arresto di Thunberg può attirare l'attenzione sui problemi ambientali, è fondamentale che il messaggio alla base di queste proteste - l'urgenza di agire per il clima - sia ascoltato e affrontato in modo serio a livello globale.

18/10/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

29 NOV 2023

IL PRIMO VOLO TRANSATLANTICO CON CARBURANTE VERDE

Una Rivoluzione Ambientale o Solo 'Greenwashing'?

29 NOV 2023

INTERVISTA ALLA SCRITTRICE ELENA GENCO

INTERVISTA ALLA SCRITTRICE ELENA GENCO

29 NOV 2023

NAPOLI: IL RITORNO DI MAZZARRI

Il mister torna dopo 10 anni alla guida della squadra partenopea

28 NOV 2023

GIOVANNI ALLEVI, IL GUERRIERO DELLA MUSICA: TRA NOTE E SPERANZA A SANREMO 2024

Il compositore ritorna sul palco dell'Ariston per essere la voce di chi lotta

28 NOV 2023

"TU SEI OLTRE" E "TU NON SEI LE ALTRE" DELLA SCRITTRICE ELENA GENCO

"TU SEI OLTRE" E "TU NON SEI LE ALTRE" DELLA SCRITTRICE ELENA GENCO

28 NOV 2023

1522: NUMERO NAZIONALE ANTIVIOLENZA E ANTISTALKING

Un Rifugio Telefonico per Rompere il Silenzio sulla Violenza