Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

ITALIA IN DEBITO CON IL PIANETA: OGGI È L’OVERSHOOT DAY

Immagine dell'articolo

Oggi, 6 maggio, è una data che dovrebbe farci riflettere profondamente: è l’Overshoot Day italiano, il giorno in cui abbiamo ufficialmente consumato tutte le risorse naturali che il nostro Paese potrebbe rigenerare nell’arco di un anno. Da domani, tutto ciò che utilizzeremo – energia, acqua, cibo, materie prime – sarà “preso in prestito” dal futuro. In pratica, entriamo in debito ecologico.

Secondo il Global Footprint Network, se ogni abitante del pianeta consumasse come un cittadino italiano medio, avremmo bisogno di tre pianeti Terra per reggere il ritmo. Una notizia che suona come un campanello d’allarme, soprattutto per le nuove generazioni, che erediteranno un mondo più fragile e impoverito.

Il concetto è semplice ma potente: stiamo vivendo al di sopra delle nostre possibilità ecologiche. Superata la soglia dell’Overshoot Day, iniziamo a saccheggiare le risorse future, accelerando la distruzione degli ecosistemi, aggravando la crisi climatica e mettendo a rischio la qualità della vita.

Ma cosa possiamo fare, concretamente? Ridurre gli sprechi alimentari, cambiare abitudini di consumo, preferire energie rinnovabili, muoverci in modo più sostenibile. Ogni scelta conta.

Non si tratta di tornare indietro o rinunciare a tutto, ma di immaginare un futuro diverso, più giusto per noi e per il Pianeta. Perché un domani migliore inizia oggi – e dipende anche da te.

Vuoi scoprire il tuo impatto ecologico? Prova a calcolare la tua carbon footprint e scopri quanto sei "sostenibile".

06/05/2025

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

30 AGO 2025

Il sogno mondiale dell’Italia del Calcio a 7 sfuma in finale: applausi per gli azzurri di D’Orto

Il sogno mondiale dell’Italia del Calcio a 7 sfuma in finale: applausi per gli azzurri di D’Orto

31 LUG 2025

BEACH SOCCER, L’UNDER 13 DELLA NAZIONALE SFIDA LA LAZIO

Sabato sera a Ostia l’amichevole sotto le stelle

25 LUG 2025

ISRAELE E PALESTINA: PERCHÉ IL CONFLITTO CONTINUA A DIVIDERE IL MONDO

Ecco cosa sta succedendo, perché se ne parla e perché interessa anche ai giovani.

26 LUG 2025

L’ESTATE 2025 FRA AI, ATTIVISMO DIGITALE E NUOVE PROFESSIONI: IL MONDO CHE CAMBIA VISTA DAI GIOVANI

Di fronte a un’estate calda – non solo per le temperature – tra un vortice di innovazione, impegno civico e ricerca di opportunità. Tre tendenze che stanno segnando il 2025

25 LUG 2025

LAVORO, AMBIENTE E AI: LE GRANDI SFIDE DEI GIOVANI NEL 2025

Nell’era post-pandemica e dell’intelligenza artificiale, i giovani si trovano al centro di una rivoluzione economica, sociale e ambientale senza precedenti.

18 LUG 2025

DORMIRE FINO A TARDI FA BENE (DAVVERO): LO DICE LA SCIENZA

Finalmente una buona notizia per chi ama restare sotto le coperte al mattino