Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

CHALLENGE ‘WEDNESDAY’: GIULIA SALEMI E ALFONSO SIGNORINI

Immagine dell'articolo

La serie Netflix ‘Mercoledì’, con la regia di Tim Burton e con protagonista la figlia maggiore della celebre Famiglia Addams, è uscita sulla piattaforma il 23 novembre e, da subito, ha appassionato gli spettatori.

La ragazzina con le treccine, interpretata dall’attrice Jenna Ortega, nel quarto episodio trasmesso il 9 dicembre, ha catturato l’attenzione interpretando un iconico balletto, assieme al figlio dello sceriffo di Jericho ‘Tyler, diventato virale su TikTok.

Al trend, che ha coinvolto numerosi personaggi dello spettacolo, hanno aderito anche il conduttore del ‘Grande Fratello’ Alfonso Signorini e Giulia Salemi. La bellissima influencer italo-persiana, concorrente di due edizioni del ‘GF Vip’ e tornata nella anche nella settima, questa volta venendo scelta comeinviata dei social’, è riuscita a coinvolgere il giornalista nella ‘challenge’.

Dalle immagini, Signorini sembra davvero divertirsi anche se, certamente, mostra di non essere un ballerino provetto: il video ha conquistato il pubblico , ricevendo migliaia di like e tanti messaggi entusiastici. 

22/12/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

08 SET 2025

SCUOLE INSICURE: 9 EDIFICI SU 10 SENZA CERTIFICAZIONI

Lazio maglia nera, Valle d’Aosta la più virtuosa

06 SET 2025

MONDIALI DI VOLLEY: ITALIA DA URLO, BATTUTO IL BRASILE 3-2.

Domani la finale con la Turchia

06 SET 2025

SERVIZIO CIVILE “GREEN”

Aperte le candidature per 2.098 posti nell’ambiente e nell’agricoltura

06 SET 2025

“VIVA!”: IMPARARE A SALVARE UNA VITA A SCUOLA

Dal 13 al 19 ottobre arriva la Settimana della Rianimazione Cardiopolmonare

06 SET 2025

MATURITÀ 2025: CAMBIA TUTTO (DI NUOVO)!

Ecco cosa c’è da sapere